Malore improvviso, muore a 41 anni

MESTRE. «Mi sento meglio, fra un po’ esco». Sono queste le ultime parole pronunciate domenica pomeriggio da Massimo Dal Gesso agli amici durante un’ allegra grigliata. Parole rassicuranti, che il 41enne artigiano mestrino, ex giocatore di football americano degli Islanders e della Nazionale giovanile, ha sussurrato dopo che s’era ritirato in casa a causa di un leggero malore. Eppure “Mammolo”, così come veniva chiamato negli ambienti del football americano, alla fine non s’è più svegliato, gettando nella disperazione gli amici che hanno provato inutilmente a rianimarlo e rendendo inutile l’intervento dell’ambulanza.

Massimo Dal Gesso, trasferitosi da qualche tempo a Mogliano, in via Ronzinella, era molto conosciuto a Mestre. “Mammolo”, infatti, già cavaliere dell’Ordine di San Marco, aveva preso in gestione la tappezzeria “Mestrina” di via Querini dal padre Gianfranco, ex segretario di categoria della Cgia di Mestre e figura popolare nell’ambiente degli artigiani. Ma Dal Gesso era soprattutto un grande sportivo, amante del football americano. La sua storia, che l’ha visto giocare anche con la maglia azzurra, è raccontata nello stesso sito degli Islanders Venezia squadra della quale “Mammolo” era diventato un vero e proprio leader, sia per il suo indubbio talento, sia per il suo carattere gioviale e altruista.
«Era un ragazzo dal cuore d’oro», raccontano alcuni ex compagni di squadra. «Un grandissimo sportivo, un grande giocatore di football con una forza impressionante e un carattere buono e generoso. Siamo rimasti sconvolti da una notizia che non ci saremmo mai aspettati. Ci mancherà tantissimo e ci stringiamo attorno alla famiglia in questo momento di dolore immenso».
Nel sito degli Islanders l’ultimo saluto a Dal Gesso è riassunto da una frase colma d’affetto: «per molti di noi Mammolo non è stato solo un compagno di squadra, ma soprattutto un amico con cui si condivideva il campo e ciòche stava fuori».
Massimo ha vestito i colori degli Islanders a partire dagli anni ’90 e s’è subito distinto per intensitàe capacità di adattamento al gioco. È passato poi in prima squadra, guidata da coach Jerry Douglas, ed è diventato subito titolare nel ruolo di nose guard. Nel 1992, con gli Islanders Venezia in A2, è stato selezionato dalla nazionale italiana Under 18, arrivando in semifinale al torneo europeo di categoria giocato in Francia contro la Finlandia. “Mammolo” ha vinto pure il premio MVP come miglior difensore di linea del torneo. Nel 1993, di nuovo con la giovanile del team veneziano, è arrivato a giocare la semifinale del campionato nazionale Under 21 persa contro i Lions Bergamo. Anche dopo aver smesso la maglia degli Islanders, l’artigiano mestrino è sempre stato vicino alla squadra come tifoso. Massimo Dal Gesso lascia il padre Gianfranco e le sorelle Katia e Susanna. I funerali si svolgono giovedì pomeriggio alle 15 nella chiesa parrocchiale Cuore Immacolato di Maria di Mazzocco di Mogliano. La bara, secondo la volontà della famiglia, sarà trasportata da alcuni ex compagni di squadra degli Islanders.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia