Magliocco, nuova riconferma alla presidenza dell’Ascom
Roberto Magliocco riconfermato presidente dell’Ascom, l’associazione commerciangti di Venezia. Non è la prima volta, perché l’omprenditore del Lido, fondatore di Ascom nel 1991 ha ricoperto più volte...

05.04.2004.- NUOVA LOCAZIONE PER I BANCHETTI DI RIALTO-SAN BARTOLOMEO. NELLA FOTO ROBERTO MAGLIOCCO A SAN BARTOLOMEO.- INTERPRESS/IANNUZZI
Roberto Magliocco riconfermato presidente dell’Ascom, l’associazione commerciangti di Venezia. Non è la prima volta, perché l’omprenditore del Lido, fondatore di Ascom nel 1991 ha ricoperto più volte questa carica. A far parte del direttivo entrano anche volti nuovi e facce note della politca veneziana. Come l’ex assessore al Turismo della giunta Orsoni, Roberto Panciera, titolare di un negozio di famiglia in Spadaria. Marco Francalli è stato riconfermato vicepresidente vicario, insieme con i vicepresidenti Francesco Tagliapietra e Giuseppe Galardi. Gli altri eletti del direttivo sono: Davide Memo, Roberto Venturini, Pierluigi Linassi., Daniele Foccardi e Antobnio Turatto.
nel suo primo discorso, Magliocvco ha ribadito l’appello a salvare i cosiddetti nmegozi di vicinato. «Hanno un importantissimo ruolo sociale e di presidio del territorio», ha detto, «la cui sopravvivenza potrebbe essere garantita se venisse concesso loro il plateatico».
Magliocco ha tracciato un bilancio positivo degfli ultimi cinque anni di governo. Nonostante il «cambio di amministrazione dei tanti assessori al Commercio». «Nonostante ciò», ha detto, «Ascom ha portato avanti le proprie richieste e battaglie, da quella ormai storica contro l’abusivismo e la contraffazione, alla protesta organizzata con le associazioni di categoria trasporto merci, gondolieri e motoscafisti per un nuovo piano del traffico acqueo, che portò al blocco delle merci per due giorni in città. Le battaglie in commissione per i pianini, la denuncia dell’abusivismo nel settore del trasporto pubblico non di linea dove si svolge il lavoro di taxi senza averne i requisiti, al caro affitti che ha decimato nel tempo moltissime botteghe». Per questo, Magliocco ha ricordato l’istituzione del Premio Ascom Venezia, conferito agli imprenditori che con la loro attività hanno contribuito alla crescita sociale ed economica della città.
Adesso un nuovo mandato alla guida dei commercianti veneziani, il cui ruolo è cambiato con il turismo di massa.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video