Madre di due bimbe trova uno scorpione nel bagno di casa

NOVENTA. Trova uno scorpione in casa, paura per una mamma di Noventa. La donna, M.P, vive in centro in un appartamento di via Roma, assieme alle due figlie piccole. Ha visto lo scorpione che scorazzava in bagno e ha lanciato l'allarme, temendo per le proprie bambine.
Solo due settimane fa era accaduto anche a un giovane di San Donà al rientro dalle vacanze in Croazia, che lo aveva trovato in una valigia, poi scappato in giardino e schiacciato dalla madre. Anche in questo secondo caso a Noventa, la famiglia ha interpellato il Tropicarium Park di Jesolo, con il gestore Mauro Rigoni e l'erpetologo Hermann Schiavon che accudisce centinaia di animali velenosi tra cui rettili, ragni e scorpioni. «Si tratta di uno scorpione del genere Euscorpius», spiegano, «velenoso, ma non letale. Uno scorpione che vive in molti paesi d'Europa, e anche in Italia. In questo periodo evidentemente ce ne sono diversi, usciti dalle tane per la pioggia o il caldo. Con loro bisogna essere prudenti e non farsi pungere dal loro aculeo velenoso che può avere reazioni allergiche o febbri. In caso di punture, è opportuno rivolgersi al pronto soccorso e magari avvertirci perchè con il nostro servizio di pronto soccorso animali possiamo subito raggiungere la zona e intervenire con gli esperti per catturarli». In passato il Tropicarium è dovuto intervenire per numerosi allarmi e segnalazioni, come la misteriosa iguana coccodrillo lungo le rive del parco fluviale, le vipere nella zona di Porto Santa Margherita a Caorle e serpenti abbandonati nei parchi. (g.ca.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia