Madonna di Medjugorje in cinquemila a Jesolo

Si terrà domenica al Pala Arrex l’atteso incontro di preghiera per i fedeli Lo scorso anno fece clamore l’apparizione in cielo dell’immagine sacra

JESOLO. Un incontro di preghiera che sta per riportare sul litorale cinquemila persone. Tutti fedeli della Madonna di Medjugorje. La giornata di domenica al pala Arrex è stata organizzata dall'associazione "In Cammino con Maria" di Jesolo, che già lo scorso anno ha avuto un successo oltre ogni aspettativa alla prima esperienza, dopo tanti pellegrinaggi che a fine estate portano centinaia di jesolani al santuario in Bosnia Erzegovina.

Tanti fedeli sono arrivati da tutto il Triveneto, e nei cieli di Jesolo è stata fotografata anche una discussa apparizione. Una delle nubi, colpita dalla luce, è parsa effettivamente avere l'effige di una Madonna in preghiera. I fedeli non hanno avuto dubbi, così come i tanti prelati vicini all'associazione. Se lo scorso anno non è venuto il giornalista e fedele Paolo Brosio, quell'apparizione, poi pubblicata sul socialnetwork Facebook, è stata al centro del dibattito per giorni, superando la delusione per la mancata presenza di Brosio che in tivù ha rilanciato il culto della Madonna.

Gli organizzatori non hanno voluto speculare su quella apparizione e neppure l'allora sindaco, Francesco Calzavara, comunque lieto che Jesolo potesse ospitare questi fedeli raccolti in preghiera nella sua città. Da qui a diventare una succursale del santuario in Erzegovina, però, ce ne vuole, e infatti nessuno si è montato la testa, anche se più di qualcuno sta pensando al turismo religioso quale futura risorsa.

L'associazione jesolana crede in questi raduni al di là di dibattiti, critiche e detrattori. Massimo rispetto per tutti, perché i fedeli desiderano solo pregare liberamente, senza intrusioni, cercando di essere in contatto con la Madonna anche se a tanti chilometri di distanza dal santuario.

Domenica sarà presentata questa seconda giornata di preghiera a Jesolo. Invitata anche la Comunità Sollievo Yahweh, direttamente da Medjugorje e vari ospiti importanti, tra i quali Roberto Bignoli, uno dei massimi cantautori mariani. Prevista poi la testimonianza di don Tiziano Soldavini. Collegamento con l'Angelus direttamente in piazza San Pietro a Roma. Infine, catechesi di padre Massimo Rastrelli, protagonista in decine di pellegrinaggi al santuario, tra coloro i quali hanno difeso l'apparizione a Jesolo lo scorso anno. Arriveranno circa cinquemila persone: il più grande evento mariano del Nord Est, trasmesso in diretta televisiva su Medjugorie Tv dal Pala Arrex di piazza Brescia dalle 08.30 di domenica.

Giovanni Cagnassi

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia