«Ma dov’è questo PalaExpo?» Ecco come raggiungerlo
MARGHERA
È stato inaugurato mercoledì della scorsa settimana il nuovo hub vaccinale di riferimento per il territorio dell’Usl 3, allestito all’interno del PalaExpo di Marghera. Si tratta del centro più grande dell’intera regione e, quando le dosi in arrivo lo consentiranno, dovrebbe iniziare a “macinare” intorno alle quattromila somministrazioni al giorno (sulle seimila totali, a cui punta l’azienda sanitaria), con una possibile apertura 24 ore su 24. Con la chiusura, da questa settimana, del terminal 103 al Tronchetto, l’obiettivo dichiarato dall’Usl 3 consiste nel dirottare gli anziani lagunari nel centro allestito nei futuri spazi della Banca di Sondrio, a piazzale Roma, riservando l’hub di Marghera ai mestrini. Certo non sarà semplice, dato che il PalaExpo sarà punto di riferimento per l’intero territorio e infatti sono diversi gli anziani veneziani che protestano, dopo la convocazione a Marghera, per il richiamo. Non solo. A protestare sono anche alcuni anziani della città d’acqua che, convocati per la prossima settimana alla Marittima per l’esecuzione del richiamo, non erano stati avvertiti della chiusura dell’hub lagunare, con parallelo spostamento degli appuntamenti al Vega. L’Usl 3, che ha provveduto a informare del cambio di programma gli ottantenni per sms e per mail, fa sapere che procederà con un nuovo giro di messaggi, per intercettare anche quanti erano rimasti erroneamente esclusi dalla prima comunicazione. I veneziani del centro storico dovranno quindi attrezzarsi per raggiungere l’hub allestito a Marghera. Non sarà semplice, poiché la struttura è piuttosto decentrata e, per raggiungerla, gli ottantenni della città d’acqua dovranno servirsi di due mezzi. Il Comune di Venezia, dal canto suo, ha messo a disposizione un servizio navetta, pensato insieme all’Usl 3, per consentire di raggiungere il centro vaccinale. Il servizio è attivo dalle 8. 17 (prima partenza da Piazza XXVII Ottobre) alle 20.50 (ultima corsa dal Pala Expo) con partenze ogni 15 minuti (ai minuti 5, 20, 35 e 50) dal PalaExpo e fermate in transito a Orlanda – San Giuliano, San Marco – Forte Marghera, Piazza XXVII Ottobre D4 (Finanza), Della Libertà – Fincantieri. Chi arriva da Venezia potrà prendere il tram fino alla fermata San Marco – Forte Marghera o il 4L fino a Fincantieri, servendosi poi del servizio navetta. Il centro può essere raggiunto anche in auto, essendo dotato di ampi parcheggi. Ci sono infatti un park coperto e poi un elevato numero di stalli all’aperto, che per l’occasione sono stati tutti resi gratuiti. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia