Lutto in Comune oggi l’addio a Giorgio Bivi

SAN MICHELE. Un grave lutto sconvolge il mondo amministrativo e della cultura di San Michele al Tagliamento. È scomparso per una grave malattia, all’età di 66 anni, Giorgio Bivi (nella foto),...
Colucci - Dino Tommasella - S. MICHELE - BVI BIORGIO
Colucci - Dino Tommasella - S. MICHELE - BVI BIORGIO

SAN MICHELE. Un grave lutto sconvolge il mondo amministrativo e della cultura di San Michele al Tagliamento. È scomparso per una grave malattia, all’età di 66 anni, Giorgio Bivi (nella foto), conosciuto da tutti come Franco. Bivi per decenni è stato impiegato nel municipio di San Michele, lavorando attivamente in vari settori. Collaboratore affidabile e aiuto instancabile di sindaci e assessori, Giorgio Bivi è stata una figura molto importante in ambito culturale e di storia locale. Appassionato di archeologia, viveva a Cesarolo e come tutti i residenti tra San Michele e Bibione parlava il friulano.

Non per nulla è stato collaboratore della rivista periodica “Il Timent”, cioè “Il Tagliamento”, il massimo organo linguistico friulano di San Michele edito dall’omonima associazione. Su “Il Timent” Bivi raccontava aneddoti di una San Michele che non esiste più, racconti tramandati nei secoli attraverso un linguaggio comune: quello del fiume, un ponte ideale tra le culture più diverse. Lascia nel dolore la moglie Ornella, le figlie Nicoletta e Maria Angelica. Oggi alle 15, verranno celebrati i funerali nella chiesa di Cesarolo. (r.p.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia