Lunghe code al passaggio a livello

Solo ieri riparato il guasto sulla Provinciale: si era rotto un pedale

CAVARZERE. «Un pedale rotto che è stato riparato. Ora il funzionamento dei passaggi a livello è regolare». La rassicurazione è arrivata, lunedì mattina, da Gian Michele Gambato, presidente di Sistemi territoriali.

È la sua azienda, infatti, che gestisce la tratta ferroviaria Adria Cavarzere Mestre che, nelle giornate di sabato e domenica, ha causato non pochi problemi al traffico automobilistico. Entrambi i giorni, infatti, il passaggio a livello sulla provinciale Cavarzere Chioggia, all'altezza di Villa Momi's,, si era misteriosamente bloccato, rimanendo chiuso dopo il passaggio del convoglio e costringendo i veicoli a subire 30-40 minuti di sosta forzata davanti alle sbarre. Qualcuno se n'era andato, facendo inversione U, altri avevano chiamato carabinieri o pompieri e disseminato proteste su Facebook. «I tecnici sono partiti da Piove e hanno agito manualmente per alzare le sbarre», spiega Gambato, «Si era rotto il pedale che ne comanda la chiusura quando il treno, passando, lo schiaccia. Dopo il transito il pedale ritorna in posizione e permette alle sbarre, azionate da comandi successivi al passaggio a livello, di rialzarsi. È strano che si sia rotto due giorni di seguito: l'abbiamo riparato sabato e di nuovo questa mattina (ieri, ndr) e ora lo monitoriamo per verificare il funzionamento». Se la rottura possa essere un atto vandalico, è solo un'ipotesi sulla quale Gambato non si pronunci. Ma quel passaggio a livello si era “bloccato” anche nei giorni precedenti (giovedì 7 e martedì 12) isolando, di fatto, per lunghi minuti, la frazione di Villaggio Busonera.

Diego Degan

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia