Luminarie, casette di legno e Babbo Natale in motocicletta a Mirano

MIRANO. Luminarie, casette in legno, i Babbo Natale in motocicletta. Ma anche mercatini, bancarelle e un impianto di filodiffusione per accompagnare le passeggiate in centro con le classiche musiche natalizie. E poi dritti al 31 dicembre, con il Capodanno in piazza animato da Radio Company. Ieri è stato presentato il programma del Natale che vede in regia Confcommercio del Miranese, il gruppo di lavoro dei commercianti di Mirano, il Comune e diverse imprese e associazioni del territorio.
Tante le novità in programma, a partire dalla musica. Sono stati completati i lavori, già predisposti dal Comune, per il collegamento via cavo in piazza, via Barche e via XX Settembre che permetteranno l’installazione di una serie di casse: le tradizionali musiche natalizie faranno quindi da sottofondo alle passeggiate in centro storico accompagnando chi va a caccia di regali o chi semplicemente desidera fare due passi e respirare l’atmosfera delle feste. Tornano le luminarie e il “Giardino delle Feste”, il salotto naturale con addobbi e piante che ha caratterizzato la scenografia dell’ovale della piazza. Novità, le 15 casette in legno in stile altoatesino che, dislocate tra la piazza e via Barche, proporranno prodotti enogastronomici e artigianali. Resteranno aperte dall’8 dicembre al 6 gennaio.
Proprio a partire dall’8 dicembre, il programma entra nel vivo con la piazza che verrà invasa dai Motobabbo, i Babbo Natale in motocicletta impegnati nel loro tour benefico. Il giorno successivo, domenica 9, previsto il “Mercatino della fantasia” con la presenza di Prezzemolo, mascotte di Gardaland, e tante animazioni pensate per i più piccoli. Giornata per gli acquisti domenica 16 dicembre, con la concomitanza del mercatino dell’antiquariato e le bancarelle di shopping italiano. Domenica 23, poi, la piazza resterà aperta per i regali dell’ultima ora con la sospensione della Ztl festiva e tutti i parcheggi gratuiti.
Ma la novità più attesa è il ritorno del Capodanno in piazza Martiri organizzato in collaborazione con l’Associazione Volare. Locali aperti e, soprattutto, l’animazione curata da Radio Company e da alcune band che suoneranno dalle 22 fino alle prime ore del nuovo anno. Dj-set con Max Morgani e Victor Voice, musica dal vivo e il “countdown” di mezzanotte sul palco che verrà allestito davanti al municipio. «Sono molte le proposte di quest’anno», ha detto la sindaca Maria Rosa Pavanello, «da anni non ritornava il Capodanno in piazza. Spero che l’impegno di Ascom sia apprezzato perché non è scontato o dovuto». «Vogliamo rivitalizzare i centri abitati che affrontano la concorrenza dei grandi centri commerciali e delle piattaforme online», ha sottolineato Il presidente di Confcommercio del Miranese Ennio Gallo, «il programma è nutrito e di qualità». —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia