L’ultimo saluto ad Agostino Croff ai Santi Apostoli

VENEZIA. Familiari, amici, colleghi: in tanti si sono ritrovati ieri sera nella chiesa dei Santi Apostoli per la messa in ricordo dell'ingegnere Agostino Croff deceduto a 67 anni. Tra i conoscenti,...
Interpress/gf.Tagliapietra. 22.04.2016.- Chiesa Santi Apostoli messa in sufragio di Agostino Croff.
Interpress/gf.Tagliapietra. 22.04.2016.- Chiesa Santi Apostoli messa in sufragio di Agostino Croff.

VENEZIA. Familiari, amici, colleghi: in tanti si sono ritrovati ieri sera nella chiesa dei Santi Apostoli per la messa in ricordo dell'ingegnere Agostino Croff deceduto a 67 anni. Tra i conoscenti, in chiesa, c'erano Marino Cortese, presidente della Fondazione Querini Stampalia; Ignazio Musu, docente emerito di Ca' Foscari; Giorgio Orsoni, ex sindaco; Francesco Rocchetto, ortopedico all'Ospedale Civile. In città l'ingegnere Croff, già responsabile, assieme al fratello Giovanni, dell’ impresa di famiglia aveva realizzato importanti opere nel settore pubblico e in quello privato. Alcuni suoi interventi: il parco San Giuliano, l'Arsenale, la Fondazione Cini e, in qualità di responsabile del procedimento, la riconversione dello Squero di San Giorgio in Auditorium con l'installazione di una parete vitrea (sarà inaugurata tra giorni). Agostino Croff era fratello anche di Davide, ex presidente della Biennale e attuale presidente di Permasteelisa. Durante la messa di suffragio il celebrante ha detto: «Oltre la vita c'è un mondo diverso da quello della terra. Gesù ci indica la strada del cielo. Non dobbiamo mai perdere di vista l'approdo finale, il posto preparato per noi è l'eternità».

Nadia De Lazzari

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia