Luciano Lando è Cavaliere

Mestre città morta a livello commerciale? Per certi versi sì. Ma fortunatamente ci sono negozianti storici che continuano a portare prestigio al settore e che rappresentano un esempio. Fra questi Luciano Lando (nella foto), classe 1946, titolare di due attività storiche di calzature in via Olivi avviate dal padre 70 anni fa. E così, dopo aver ottenuto l'onoreficenza di Cavaliere della Repubblica Italiana (1986), la medaglia d'oro della Camera di Commercio del Lavoro, del Progresso Economico e dell'Innovazione (2008), l'attestato di negoziante storico della Confesercenti (2008) e l'aquila d'oro come Maestro del Commercio (2013), lunedì scorso Lando è stato insignito del titolo di Cavaliere di San Marco, soprattutto per il suo sostegno a diverse Onlus. «Maestro del commercio e lavoratore instancabile», dice la motivazione, «Luciano ha costruito per sè e per la collettività tutta opportunità di lavoro. La sua attività filantropica è volta soprattutto alle necessità dei ceti che ci trovano in grave difficoltà causate dalla attuale crisi economica». (g.cod.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia