Lotta agli abusivi in spiaggia
Primo bilancio dei vigili: 30 sequestri in 10 giorni
CHIOGGIA. Lotta rigorosa all’abusivismo sulle spiagge, ma nessun alleggerimento della vigilanza negli altri settori di competenza, dalla sicurezza stradale, alla somministrazione di alimenti e bevande, ai controlli in materia edilizia e ambientale. Il «messaggio» del comandante della polizia locale, Michele Tiozzo, giunge insieme alle prime statistiche relative ai controlli del commercio ambulante abusivo sui litorali di Sottomarina e Isola Verde. Negli ultimi dieci giorni di giugno, sono stati eseguiti 30 sequestri di merce illecitamente posta in vendita: oltre 1.800 tra collane ed accessori vari; 700 capi di abbigliamento, oltre 220 borse e capi di pelletteria, 14 orologi, il tutto per un totale di circa 2.800 pezzi, oltre a 175 kg. di frutta e verdura.
Sono state identificate, inoltre, più di 70 persone, la maggior parte di origine extracomunitaria, anche se non manca qualche italiano. Nello stesso periodo sono state contestate nell’area della spiaggia o nelle zone adiacenti, oltre 150 violazioni amministrative per infrazioni alle normative commerciali, sanitarie, demaniali o al codice della strada. «L’operazione - assicura Tiozzo - che viene resa possibile dall’assunzione del personale stagionale, 12 unità, continuerà almeno fino alla prima decade di settembre. Per l’anno prossimo speriamo di riuscire a partire in anticipo, in modo da assicurare a turisti e operatori commerciali una situazione di tranquillità per tutta la durata della stagione». Nel 2006 la stessa tipologia di controlli aveva portato a eseguire 180 sequestri di merce illecita (il doppio del 2005), pari a oltre due tonnellate di materiale (20.500 pezzi) e 7 quintali di alimentari, con l’identificazione di 270 persone. In battigia e dintorni erano state accertate 1450 violazioni amministrative di vario genere.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video