Lio Piccolo e Punta Sabbioni diventano un set per “L’Alligatore”

A Cavallino Treporti la troupe Fandango: iniziate le riprese della serie tv tratta dalla saga noir di Massimo Carlotto che è anche sceneggiatore 

televisione

Punta Sabbioni e Lio Piccolo faranno da set ad una serie tv che andrà in onda ad ottobre su Rai Due. Sono infatti iniziate ieri a Cavallino-Treporti e dureranno fino a mercoledì 12 febbraio le riprese della serie tv “L'alligatore” tratta dai romanzi dello scrittore e sceneggiatore Massimo Carlotto e ambientata fra le province di Padova e Venezia.

Sarà prodotta dalla Fandango Spa fondata nel 1989 dall'impresario Domenico Procacci. La società, in oltre 25 anni di attività, ha prodotto o co-prodotto successi come “Veloce come il vento” di Matteo Rovere, “Gomorra” e “Reality” di Matteo Garrone, “Mia madre” ed “Habemus Papam” di Nanni Moretti, oltre che “Le conseguenze dell'amore” e “L’amico di famiglia” di Paolo Sorrentino.

Nei mesi scorsi la società aveva chiesto il patrocinio del comune di Cavallino-Treporti unitamente a Regione, Città metropolitana e Comune di Padova per girare la serie genere “noir”, ambientata nel Nordest degli anni 90. «Con il soggetto dell’Alligatore» spiegano da Fandango Spa «nasce in Italia un nuovo tipo di giallo più vicino al noir americano per la capacità di elaborare e raccontare esperienze realmente vissute. Il successo della saga è in continua crescita tanto che l’autore è felicemente costretto dal pubblico a dar nuova e duratura vita alle vicende di Marco Buratti che racconta attraverso il suo personaggio, la trasformazione del Bel Paese, il nord-est come nessun altro prima».

«Con questo progetto gratuito per le casse comunali», aggiunge la sindaca Roberta Nesto, «abbiamo colto l’opportunità di far conoscere Cavallino-Treporti a livello nazionale, da protagonista, perché i nostri luoghi saranno legati ad altri luoghi del Veneto, rispecchiando il libro dal quale è tratto il romanzo noir e dove Lio Piccolo e le altre frazioni sono citate. Convolti anche molti residenti, che ringraziamo per la disponibilità alla troupe di girare le riprese anche in aree private». Giovedì la piazzetta di Lio Piccolo sarà occupata per le riprese mentre fino al 13 febbraio la troupe farà base al lato nord del parcheggio del cimitero di Treporti. —

Francesco Macaluso

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia