L’Imu aumenta per azzerare la Tasi

CAVALLINO. Aumento minimo dell’Imu a Cavallino-Treporti per azzerare la Tasi, mentre rimarrà invariata la tassa sui rifiuti. Il sindaco Claudio Orazio ha presentato la manovra finanziaria 2014 al...

CAVALLINO. Aumento minimo dell’Imu a Cavallino-Treporti per azzerare la Tasi, mentre rimarrà invariata la tassa sui rifiuti. Il sindaco Claudio Orazio ha presentato la manovra finanziaria 2014 al Consiglio comunale con un bilancio di previsione 2014 che ammonta a 21 milioni e 500 mila euro di cui 16 milioni e mezzo per la spesa corrente.

«Nonostante le difficoltà in cui versano tutti i comuni» spiega il sindaco, «presentiamo un bilancio che non grava sui bilanci delle famiglie residenti e delle imprese, pur continuando a erogare i servizi di pubblica utilità e riqualificando il territorio». È comunque necessario far quadrare i conti a seguito di tagli e minori entrate rispetto al 2013 di circa un milione, e per questo la giunta ha ragionato su come applicare l’Imu e la Tasi per garantire massima equità del prelievo e sostenere le imprese locali.

«Si è deciso quindi», chiosa il sindaco, «di azzerare la Tasi per tutti e di intervenire sull'Imu, dove ci sarà un lieve ritocco per sopperire al mancato introito della Tasi, che andrà ad incidere sulle categorie D, produttive, che passano rispettivamente da un 7,6 per mille ad un 8,6 per mille, e sugli altri edifici (comprese le seconde case) la cui aliquota Imu passerà dal 7,6 al 9,6 per mille. Con questo ritocco, comunque sotto la media nazionale, che oggi ha delle punte del 10,6 per mille in alcuni comuni, riusciamo a mantenere azzerata la Tasi anche per tutte le categorie dando un segnale di attenzione verso le attività produttive».

«Qualora questa impostazione non soddisfi lo sgravio fiscale dei contribuenti», avverte, «siamo pronti a rivedere il piano, mantenendo invariate le aliquote Imu 2013 e introducendo la Tasi all’uno per mille per le attività produttive e al due per mille per gli altri edifici».

Francesco Macaluso

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia