L’idrovia tra sport e ambiente

Da oggi una serie di iniziative per il rilancio del collegamento via acqua
L'IDROVIA VENEZIA PADOVA
L'IDROVIA VENEZIA PADOVA
VIGONOVO. Una serie di eventi collegati al territorio e allo sviluppo dell’idrovia Padova-Venezia – progetto che da anni attende di essere completato – per i prossimi tre giorni a Vigonovo e Saonara sono organizzati dal circolo di Legambiente Sarmazza.


Il primo è in programma oggi alle 20.45 nella sala civica Sandro Pertini a Saonara, serata di presentazione del percorso “Anello Idrovia di Nordic Walking” , nuove opportunità per la salute e per il territorio.


Domenica 18 giugno alle 9.30 ci sarà l’inaugurazione dell’anello Nordic Walking, camminata lungo l’idrovia di 6,5 km con visita a Villa Sagredo di Vigonovo, aperitivo al “Boschetto Legambiente” e pranzo sociale alla società Bocciofila di Villatora, organizzato assieme al gruppo Montagnaviva-NordicWalking: la partecipazione agli eventi è gratuita, per il pranzo è necessario prenotare al costo di 15 euro adulti e 10 euro bambini (telefonare al numero di cellulare 347.2460575).


«Vogliamo sensibilizzare la popolazione e gli enti locali», spiega una nota di Legambiente, «sulla necessità di completare l’idrovia di cui la Regione ha già presentato un piano preliminare».
(a.ab.)


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia