Liceo Berto, ampliamento al via
MOGLIANO. Dopo anni passati a tamponare il boom di iscritti trasferendo intere classi nello stabile parrocchiale di Mazzocco, per il Liceo Berto sono finalmente iniziati i lavori di ampliamento. Il primo cantiere è già stato aperto questa settimana.
Stando alle dichiarazioni ufficiali dell'ente provinciale, i lavori dovrebbero concludersi in tempo per far entrare gli studenti all’inizio dell’anno scolastico 2016. Dopo i lavori di riqualificazione delle scuole elementari Verdi, partiti nei mesi scorsi, si sblocca un nuovo atteso fronte legato agli edifici scolastici moglianesi.
Se la responsabilità del plesso di via Favretti è in carico al comune di Mogliano, a finanziare i lavori dell'istituto superiore di via Barbiero è invece la Provincia. Tocca dunque al presidente Leonardo Muraro commentare l'avvio del tanto atteso ampliamento: «Nonostante il periodo di difficoltà economica e i grandi tagli subiti dal Governo, la Provincia ancora una volta da un segnale importante nell’ambito dell’edilizia scolastica», spiega il presidente della Provincia di Treviso, «con l’investimento per il Liceo Berto, che rimane una scuola molto frequentata. Gli studenti tra un anno avranno dunque a disposizione 12 nuove aule. Si tratta di un ampliamento atteso sul quale abbiamo mantenuto le promesse». Per anni si sono susseguite le richieste e gli appelli dei dirigenti scolastici, dei professori e dei genitori degli alunni. L'anno scorso, a ottobre, la Provincia aveva infine pubblicato il bando per la gara d'appalto del valore di 1,9 milioni di euro. «Il cantiere per l'ampliamento» spiega Muraro «è stato affidato in via provvisoria, si tratta di una prima tranche di lavori, a cui seguirà la parte più impegnativa. La ditta che ha vinto la gara è la Tonon di Colle Umberto». L’impianto del nuovo edificio seguirà le linee morfologiche del manufatto esistente, caratterizzato da lesene in calcestruzzo aggettanti dalle pareti perimetrali. Anche serramenti e rivestimenti riprenderanno l'assetto cromatico esistente. Nell'anno scolastico 2014/2015 il Berto ha ospitato 1041 alunni suddivisi in 41 classi. Un numero più che doppio rispetto ai 467 allievi di quindici anni fa (biennio 2000/2001). Da allora infatti il Liceo, intitolato allo scrittore moglianese di cui si è celebrato proprio quest'anno il centenario, ha ampliato notevolmente la propria offerta formativa. Oltre al diploma scientifico è possibile conseguire i titoli di classico, linguistico e scienze umane. I disagi per gli studenti sono dunque destinati a durare ancora solo un anno. In quello appena trascorso cinque aule didattiche, un laboratorio, la sala insegnanti sono state dislocate presso la Parrocchia di Mazzocco.
Matteo Marcon
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia