Le prove del tram nel tunnel C’è una nuova segnaletica

Da oggi si fa sul serio. Nove tram vuoti correranno da Mestre, alla fine di via Sernaglia, passando nel tunnel sotto la stazione e arriveranno a Marghera fino al Panorama e ritorno. Entra nel vivo il...
Nuova segnaletica stradale alla fine di via Cappuccina all'imbocco del sottopasso del tram, Mestre
Nuova segnaletica stradale alla fine di via Cappuccina all'imbocco del sottopasso del tram, Mestre

Da oggi si fa sul serio. Nove tram vuoti correranno da Mestre, alla fine di via Sernaglia, passando nel tunnel sotto la stazione e arriveranno a Marghera fino al Panorama e ritorno. Entra nel vivo il pre esercizio per attivare le corse, queste aperte al pubblico, tra Mestre e Marghera dal prossimo 1 settembre. Nove tram, di quelli che oggi effettuano il servizio da Favaro fino alla fine di via Sernaglia, da oggi e fino alle 21.50 (orario dell’ultima corsa dal Panorama verso Mestre) effettueranno il servizio, ovviamente vuoti, rispettando fermate e orari delle tabelle Actv.

Per l’occasione è pronta la nuova segnaletica, alla fine di via Cappuccina, oltre l’ingresso dell’hotel Regitt che deve informare gli automobilisti di evitare la corsia riservata al passaggio dei tram che da oggi proseguiranno fino a ridosso della rotatoria ai piedi del cavalcavia della Vempa ed entreranno ed usciranno dal tunnel tramviario sotto la stazione. La segnaletica orizzontale di colore giallo sull’asfalto serve ad indicare alle auto di non intralciare la corsia riservata al transito dei tram. Da mesi si attendeva questo intervento. Nei primi giorni comunque gli automobilisti dovranno irrimediabilmente abituarsi alla novità del tram che prosegue la marcia sotto la stazione. Meglio utilizzare la massima precauzione per andare dalla stazione verso via Cappuccina.©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia