Le borse Caleidos di Jesolo alla conquista della Cina

L’azienda ha stipulato un importante accordo e adesso fornirà 150 negozi. Il direttore commerciale Disanti: «Hanno apprezzato la cura del nostro design»
Di Giovanni Cagnassi
Caleidos Borse Autunno Inverno 2012_2013
Caleidos Borse Autunno Inverno 2012_2013

JESOLO. Aggredire la crisi con nuove idee e progetti per il futuro. È così che un'impresa del litorale si sta affermando nel mercato internazionale contribuendo a rendere sempre più conosciuto il made in Jesolo. La prossima frontiera da conquistare non poteva che essere l'oriente, quella Cina che rappresenta uno dei mercati più grandi del mondo.

Caleidos, considerato uno dei brand emergenti di borse e accessori, apre al mercato cinese andando a commercializzare i propri prodotti in oltre 150 negozi del nord della Cina. Questo progetto, ormai concretizzato, rappresenta un enorme successo per l’azienda jesolana, che ha stipulato un contratto di fornitura con uno strategico partner orientale per la distribuzione dei prodotti Caleidos. Le borse e gli accessori saranno vendute subito in una prestigiosa catena di negozi di moda con sede a Pechino che conta più di 150 punti vendita e che annovera, tra i suoi fornitori, vari prestigiosi marchi internazionali di borse e calzature.

In Cina tutto si ingrandisce nei numeri, figuriamoci i punti vendita. Per questo motivo entrare in un simile mercato significa una sola cosa: numeri moltiplicati di continuo. Il mercato cinese si sta raffinando, la domanda inizia a essere sempre più esigente e alla ricerca della griffe. La ricerca del marchio è un concetto nuovo in un questa economia aperta ora al libero mercato, seppure in un capitalismo considerato di Stato, che proviene dalla lunga tradizione del collettivismo e della programmazione rigida dell'economia e dello sviluppo.

«La delegazione di buyer di Pechino ha selezionato Caleidos tra decine di marchi emergenti», dice Luca Disanti, direttore commerciale dell’azienda, «apprezzando proprio la cura del design italiano che caratterizza tutte le borse. Tutti i nostri prodotti. Sono interamente progettati e disegnati da stilisti interni, un mix di personalità diverse, nuove leve formatesi all’Università del design Iuav di Venezia insieme alla consolidata e pluriennale esperienza nel settore accumulata negli anni dalla famiglia Tamburini, a capo dell’azienda. Da Jesolo a Pechino, o, per meglio dire, da Venezia a Pechino, risalendo le antiche vie commerciali di Marco Polo. In tempi di crisi del made in Italy siamo davvero molto orgogliosi di iniziare un’avventura commerciale così importante».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:commerciolavoro

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia