L’avventura di Giulia ai fornelli di Masterchef «Punto sulla pizza e sul lievito madre»

il personaggio
Da un po’abita a Treviso ma è al 100 per cento noalese, dov’è cresciuta con la nonna. Si chiama Giulia Busato, ha 31 anni, è laureata in Giurisprudenza, lavora come operatrice di patronato, ed è tra i venti partecipanti alla nuova edizione di Masterchef Italia 9 in onda ogni giovedì alle 21.15 su Sky Uno (canale 108, digitale terrestre canale 455). Il giorno di Santo Stefano è stata formata la classe ufficiale e il sogno di ciascuno, anche di Giulia ovviamente, è arrivare a essere uno chef professionista, magari portandosi a casa anche i 100 mila euro di montepremi in gettoni d’oro e scrivere il primo libro di ricette. Dopo la prima fase di selezione, solo venti degli aspiranti chef hanno convinto tutti e tre i giudici conquistando il grembiule bianco e l’accesso diretto all’ultima fase delle selezioni, ossia la sfida finale.
Sono, invece, 27 i cuochi amatoriali che hanno ottenuto il grembiule grigio e che si apprestano ad affrontare le prove di abilità, un’occasione per potersi riscattare dagli errori fatti durante la prima prova.
I concorrenti dietro ai fornelli, davanti a loro a giudicarli Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. E la giovane dovrà mettere in cucina tutta la sua passione e abilità per farcela.
Non era iniziata così bene la sua avventura a Masterchef, perché, come lei stessa racconta, era partita con i no di Barbieri e Cannavacciuolo, mentre era stato Locatelli a darle una speranza, riuscendo a far cambiare idea a giudici. E dire che l’interesse per questo mondo è cresciuto un po’ alla volta ma solo negli ultimi quattro-cinque anni è divenuto ingrediente essenziale della sua vita. A Masterchef è arrivata quasi per caso; è stata la moglie Alessia a iscriverla a sua insaputa e, raccontando a Sky com’è arrivata a questo appuntamento, rivela: «Masterchef per me vuole essere una sorta di terapia d’urto: molte volte nel corso della vita non ho compiuto quell’atto di coraggio, quel passo in più verso ciò che volevo, un po’ per sfortuna, un po’ per gli eventi, un po’ per insicurezza. Questa volta però ho deciso di mettermi in gioco e di provarci».
La cucina di Giulia è fatta di sperimentazione, esplorazione, fondendo stili e tecniche. Il piatto forte è la pizza ad alta idratazione e lunga lievitazione, con un impasto realizzato attraverso l’uso del lievito madre, farine macinate a pietra e grani antichi. E proprio le farine sono sempre alla base dei suoi piatti. «Masterchef in questo momento», continua Giulia Busato a Sky, «rappresenta il guardare cosa c’è oltre la paura: il mio possibile riscatto con la vita passa da qui. Sono chiamata a mettere in campo il coraggio che spesso mi è mancato, a “fare con la paura quello che so fare con la verdura”: saperla reinventare». E Giulia aspetta anche il tifo da casa. —
Alessandro Ragazzo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia