L’Asl 14 a Trieste partecipa a progetti transfrontalieri
CHIOGGIA. Anche l’Asl 14 di Chioggia protagonista del convegno che si tiene stamattina a Trieste per illustrare quattro progetti sanitari transfrontalieri realizzati da Italia e Slovenia.
I progetti che hanno coinvolto gli ospedali di Isola, Trieste e le Asl 13 e 14, sono stati coordinati dall’ente “Geie Net Europe” e sono quattro: e-Health, e-Cardionet, e-Surgerynet ed IntegrAid. Con il protocollo e-Health è stata realizzata una rete informatica sanitaria che permette per gli enti coinvolti di visionare i referti medici dei paesi d’origine.
Per la prima volta in Europa vengono collegati in rete i dati dei pazienti di sei ospedali italiani e sloveni creando una sorta di cartella clinica virtuale transfrontaliera.
Il progetto “e-Surgerynet” ha sviluppato le tematiche cliniche della chirurgia laparoscopica con l'obiettivo di scambiare conoscenze tra i partner di progetto. Con “e-Cardionet è stato realizzato un censimento dei pazienti con problemi cardiologici in modo che un intervento di angioplastica o di cardiochirurgia in emergenza possa realizzarsi nella struttura più vicina. Con IntegrAid sono stati armonizzati i servizi d’urgenza in tutta l’area transfrontaliera. (e.b.a.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia