L’Asl 13 ora ricorda con un sms l’appuntamento in ospedale

Il servizio è partito ieri ed è rivolto a tutti i residenti del Miranese e della Riviera del Brenta Serve a ricordare all’utente che ha prenotato una visita o un esame specialistico negli ambulatori
Mirano (VE):.Esterno nuovo padiglione ospedale di Mirano..23/10/00 (c) Light Image Studio..Morsego.
Mirano (VE):.Esterno nuovo padiglione ospedale di Mirano..23/10/00 (c) Light Image Studio..Morsego.

MIRANO. Hai prenotato un esame in ospedale? L’Asl 13 te lo ricorda con un sms alcuni giorni prima. L’azienda sanitaria di Mirano e Dolo è la prima del Veneziano a introdurre un servizio di messaggistica sul cellulare per ricordare ai propri pazienti gli appuntamenti. Un promemoria per chi dimentica facilmente, soprattutto se la prestazione è fissata settimane o mesi dopo la prenotazione.

Il servizio è partito ieri ed è attivato dal Cup, il Centro unico di prenotazione dell’Asl per tutti i cittadini di Miranese e Riviera. Serve a ricordare all’utente, che ha prenotato una visita o un esame specialistico negli ambulatori dell’Asl o nelle strutture private accreditate convenzionate, il giorno e l’orario dell’appuntamento e il reparto e la sede dove presentarsi. Già partiti i primi sms, che recitano pressappoco così: «Le ricordiamo appuntamento in Oculistica a Mirano il giorno 18 luglio 2016 alle ore 10.20. Disdetta mancata o fuori tempo massimo comporta una sanzione. Per info: 041/5103520». Come è riportato nel testo di ciascun sms infatti, per ogni problema l’utente potrà non solo avere il suo promemoria, ma anche contattare il Cup telefonico al numero indicato direttamente dal cellulare nel quale riceve il messaggio, senza necessità di cercarlo.

Si stima che potranno essere circa 200 mila gli sms inviati ogni anno. Il messaggino partirà sette giorni prima della data di appuntamento e, ovviamente, sarà spedito a tutti gli utenti che hanno comunicato al Cup il proprio numero di cellulare all’atto della prenotazione. Un’iniziativa che ha più finalità: oltre a ricordare per tempo all’utente l’appuntamento, evitando che in caso di mancata presentazione gli venga addebitato per intero il costo dell’esame (come prevede la normativa), riduce il numero delle mancate presentazioni, ottimizzando quindi l’attività degli specialisti e contribuendo così anche al rispetto dei tempi di attesa. Per il direttore generale dell’Asl 13 Giuseppe Dal Ben: «Il servizio all’utente, primo nella provincia di Venezia, prosegue nella direzione dell’attenzione e presa in carico dei bisogni dei cittadini, in particolare nell’ambito dell’assistenza specialistica. Se l’iniziativa darà i suoi frutti, come speriamo, verrà poi replicata anche nelle altre aziende del veneziano che dirigo, quella Veneziana e a Chioggia». In quella di Mirano-Dolo il servizio sms si aggiunge a quello dei pagamenti online, già attivato nel 2014. È prevista inoltre da tempo anche la possibilità di scaricare direttamente da internet i referti e si possono effettuare da pc o tablet perfino le prenotazioni per visite ed esami, con “bottoni” ben visibili sulla home-page del sito dell’azienda. L’obiettivo resta quello di ridurre la burocrazia ospedaliera e diminuire le code alle casse degli ospedali.

Argomenti:sanitàasl 13

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia