L’asilo parrocchiale a rischio chiusura

PROZZOLO. La scuola parrocchiale di Prozzolo è a rischio chiusura. A denunciarlo sono i genitori che si dicono però pronti alla mobilitazione per salvarla. Stasera, alle 20.30, la comunità della...

PROZZOLO. La scuola parrocchiale di Prozzolo è a rischio chiusura. A denunciarlo sono i genitori che si dicono però pronti alla mobilitazione per salvarla. Stasera, alle 20.30, la comunità della piccola frazione di Camponogara si troverà in chiesa per un faccia a faccia con il parroco, don Tiziano Capellari. L’asilo, come ha confermato il sacerdote, potrebbe chiudere i battenti a causa della mancanza di fondi dato che l’aumento delle spese non permetterebbe più di coprire i costi di gestione. Inoltre ci sarebbe la necessità di svolgere numerosi lavori di messa in sicurezza dell’edificio al fine di renderla a norma con la normativa vigente. In bilico sarebbero i circa trenta bambini che frequentano l’asilo, ma tutte le scuole parrocchiali di Camponogara sarebbero in pericolo perché anche i plessi di Calcroci e Camponogara (circa 230 bambini), non navigherebbero in buone acque. «Non è corretto che siano i bambini e l’intera comunità di Prozzolo a pagare per debiti che non sono stati fatti da loro. La scuola deve rimanere aperta e deve essere fatta chiarezza sulla sua gestione». A dirlo è Michela Giacomello che, a nome di tutti i genitori, esprime tutto il malumore che in questi giorni le famiglie stanno vivendo. «Ci siamo sempre dati da fare con raccolte di fondi e iniziative che coinvolgessero l’intero paese. Il parroco ci aveva assicurato che per almeno tre anni la scuola sarebbe rimasta aperta e invece adesso sta per chiudere. Abbiamo chiesto più volte i bilanci per capire lo stato di salute ma non ci sono stati concessi. L’asilo è di tutta la comunità, pronta a darsi da fare perché resti aperto. Se i bambini dovessero iscriversi in un altro asilo sarebbe tutta la comunità a perdere e la parrocchia di Prozzolo sarebbe abbandonata».

Davide Massaro

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia