L’addio al celibato con una partita di paintball

Prende piede la sfida a colpi di capsule di vernice, proposta alle aziende per fare squadra

ZELARINO. Aperitivo, cena, nottata in discoteca o in un locale trasgressivo. È lo schema base dell’addio al celibato. A Mestre, però, sotto questo punto di vista qualche cosa sta cambiando. Per l’addio al celibato sempre più persone decidono di indossare maschera, jersey, pantaloni rinforzati, guanti, collare protettivo, chest protector e magari un bel costume da coniglio, per affrontare gli amici a colpi di capsule verniciate. In una parola, decidono di celebrare l’addio al celibato giocando a paintball nel campo di via Bella, allestito circa un anno fa da un gruppo di professionisti mestrini appassionati di questo sport. «Per tutto settembre», spiega Andrea Bellon, dell’Asd Paintball Mestre, «da venerdì a domenica abbiamo avuto prenotazioni di gruppi pronti a festeggiare l’addio al celibato e, in due casi, al nubilato, visto che questo sport non ha limiti di genere».

Oltre agli spogliatoi, sono molte le situazioni extra-gioco adatte per un evento di questo tipo. Tavoli e panche coperte da una tenda per un buffet o per consumare un servizio di take away, un frigo e un freezer, un impianto audio. Per i più piccoli (under 12), si trova anche un’area attrezzata con nurf, fucili ad acqua, ping pong, tappeto elastico. «Al festeggiato o alla festeggiata», continua Bellon, «si fa spesso indossare il costume del coniglio. Chiaramente è lui al centro dell’attenzione e quindi viene massacrato, in senso amichevole, dagli amici».

Ma oltre a questo tipo di evento, all’interno del campo realizzato nei pressi dell’Auchan, si festeggiano anche compleanni, anniversari, feste di laurea e di classe. Il paintball, infatti, è uno sport che sta prendendo sempre più piede, anche grazie all’organizzazione di tornei e campionati di livello sia nazionale che internazionale. In tale contesto, l’idea dell’associazione Paintball Mestre è quella di proporre anche alle aziende la pratica di questa attività. Un modo originale per fare squadra in un concetto di team building che i dipendenti potrebbero trovare costruttivo e divertente insieme.

Gianluca Codognato

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia