«La Statale 14 riaprirà presto»

MUSILE. C'è uno sfratto esecutivo tra le motivazioni della chiusura della “Ss 14”, la nota birreria di Musile chiusa nei giorni scorsi. Ma il proprietario annuncia che riaprirà entro brevissimo tempo. Giuseppe Calzavara, imprenditore di Musile, interviene per svelare i retroscena della sofferta chiusura, avvenuta in sordina, con una festa per i clienti affezionati e senza cercare la polemica.
«Avevamo dato lo sfratto ai gestori ancora nel dicembre dello scorso anno- dice Calzavara- loro si erano opposti e avevano presentato ricorso, ma in appello lo sfratto è stato confermato e così, nel volgere di pochi giorni, è stata chiusa. Le motivazioni sono legate al fatto che i gestori ci dovevano 220 mila euro di affitti non pagati, senza considerare poi l'incuria e i danni cagionati al locale di cui abbiamo ampia documentazione. Era in condizioni vergognose ormai da tempo. Per questi motivi abbiamo chiesto lo sfratto esecutivo, per morosità e incuria. La riapertura è prevista a breve-aggiunge- la Statale 14 non chiuderà, ma anzi abbiamo già avuto molte richieste. Il tempo di una ristrutturazione e riqualificazione e poi potremo ancora partire con il locale».
La storica birreria pertanto manterrà lo stesso nome e format. Vari imprenditori del settore hanno chiesto di poter entrare nella gestione e lo stesso Bingo vorrebbe sfruttarne gli ampi spazi, pur mantenendo la birreria. Non si escludono pertanto importanti novità che saranno rese note dalla proprietà nei prossimi giorni.
La Statale, come tutti la chiamano, sorge proprio lungo la Triestina, tra Musile e Croce, e ha una lunga storia di eventi e appuntamenti per i giovani. Oltre a ristorante, pizzeria, bar, vanta anche un secondo piano con la sala biliardo e altri intrattenimenti.
Centinaia di posti a sedere, spazi per sfilate di moda e elezioni di Miss che sono stati poi gli appuntamenti più seguiti. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia