La Procura dissequestra due società di Stefano Gavioli

La Procura di Catanzaro ha disposto il dissequestro della gran parte delle società sequestrate nell’agosto scorso nell’ambito di un’inchiesta su un giro di evasione fiscale che sarebbe stato messo in...
FAVARATO VENEZIA 21.03.2008.- INCONTRO PER FABBRICA SIRMA DI MARGHERA IN PREFETTURA. NELLA FOTO STEFANO GAVIOLI.- INTERPRESS
FAVARATO VENEZIA 21.03.2008.- INCONTRO PER FABBRICA SIRMA DI MARGHERA IN PREFETTURA. NELLA FOTO STEFANO GAVIOLI.- INTERPRESS

La Procura di Catanzaro ha disposto il dissequestro della gran parte delle società sequestrate nell’agosto scorso nell’ambito di un’inchiesta su un giro di evasione fiscale che sarebbe stato messo in atto da alcuni imprenditori del settore dello smaltimento dei rifiuti. Il provvedimento di dissequestro, emesso dal sostituto procuratore Carlo Villani, riguarda tutte le aziende escluse la società Enertech, che gestisce la discarica in località Alli di Catanzaro; la Magazzini generalì e la Gavioli spa.

Già nel settembre scorso la Procura aveva dissequestrato alcuni conti correnti intestati alle società di cui era amministratore Stefano Gavioli, indagato nell’ambito dell’inchiesta insieme ad altre sei persone.

Tre imprenditori indagati, secondo l’accusa, avrebbero evaso il fisco con un sistema di società costituite come scatole cinesi e, nonostante i debiti con l’erario, sarebbero riusciti a percepire i fondi dall’ufficio del commissario per l’emergenza ambientale in Calabria.

Nel corso delle indagini, nell’agosto scorso, erano stati sequestrati beni per novanta milioni di euro.

Per Gavioli altri guai giudiziari in estate erano sorti a Napoli, dove è indagato per usura nell’ambito di un’inchiesta sui rifiuti.

Il 54enne imprenditore mestrino Stefano Gavioli, un tempo era proprietario della «Sirma» di Marghera e risiede a Mogliano. A lui risultano riconducibili decine di società, attive nello stesso settore della gestione dei rifiuti – quasi tutte con la stessa sede legale al civico 4 di via della Chimica, a Malcontenta – titolari di appalti in diverse regioni d'Italia. Più filoni investigativi del medesimo tenore fanno capo a diverse Procure del Paese e spesso riguardano società con sede a Malcontenta.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia