La nuova scuola di volo al Nicelli pronta al decollo

LIDO. La nuova scuola per piloti di aeroplano del Lido è pronta per essere organizzata. Vola Venezia, l’associazione che unisce numerosi ex soci dell’aeroclub Ancillotto che chiuse i battenti tre anni fa, ha infatti presentato ieri le linee guida per il progetto che permetterà in un futuro forse molto breve di iniziare a formare nuovi piloti. «Il budget di cui abbiamo bisogno per partire si aggira attorno ai 60 mila euro», afferma Mario Nason, pilota istruttore di Vola Venezia. «Ciò comprende un velivolo e tutto quello di cui possiamo avere bisogno per iniziare questa nuova avventura. Nel corso della prima edizione di Fly Venice, nel settembre scorso, oltre una ventina di persone si sono fatte avanti con noi, manifestando la volontà di cominciare un corso per imparare a volare. Le basi ci sono, l’investimento verrebbe inizialmente coperto da soci o attraverso alcuni sponsor che stiamo cercando, e comunque il piano di rientro è previsto in circa sette anni, arrivando poi all’utile di bilancio».
Oltre a Nason, altro istruttore sarà Claudio Pugliese. Tra le attività che si prefigge la scuola di Vola Venezia non c’è comunque solo quella di formare piloti di aereo, ma anche piloti per ultraleggero e offrire la possibilità di rinnovare anche al Lido i brevetti di volo per il nord America, cosa che attualmente nessuna sede aeroportuale del Nordest è in grado di garantire ai piloti con questa abilitazione specifica. (s.b.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia