La nuova Sala Darsena pronta per la Mostra

Rifatti schermo, poltrone, illuminazione e tecnologie audio. Ci saranno 140 posti in più
20090902 - VENEZIA - SPE : VENEZIA: INAUGURAZIONE, CON BAARIA E' RECORD DI STAR. TENSIONI CON NO GLOBAL MA NESSUNA CONTESTAZIONE CINEMA SU FUS. Una veduta del Red Carpet del Palazzo del Cinema prima della proiezione del film "Baaria", regia di Giuseppe Tornatore, presentato in concorso, oggi 2 settembre 2009, nella serata inaugurale della 66/ma edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, che si svolgera' al Lido di Venezia dal 2 al 12 settembre 2009. ANSA / ANDREA MEROLA / PAL
20090902 - VENEZIA - SPE : VENEZIA: INAUGURAZIONE, CON BAARIA E' RECORD DI STAR. TENSIONI CON NO GLOBAL MA NESSUNA CONTESTAZIONE CINEMA SU FUS. Una veduta del Red Carpet del Palazzo del Cinema prima della proiezione del film "Baaria", regia di Giuseppe Tornatore, presentato in concorso, oggi 2 settembre 2009, nella serata inaugurale della 66/ma edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, che si svolgera' al Lido di Venezia dal 2 al 12 settembre 2009. ANSA / ANDREA MEROLA / PAL

LIDO. La «nuova» Sala Darsena, pronta per la prossima edizione della Mostra del Cinema, prevederà una riconfigurazione completa degli spazi, con il rifacimento completo dei rivestimenti a parete e soffitto, nuove gradinate e un aumentoi dei posti a sedere da 1300 a 1440.

Sono alcune delle caratteristiche essenziali del nuovo intervento messo in programma dalla Biennale per la riqualificazione delle strutture della Mostra e che sarà interamente finanziato dal Comune con una spesa di circa 6 milioni di euro, di cui circa 3 milioni e 900 mila già nel 2014 e circa 2 milioni di euro l’anno successivo.

Interamente sostituite anche le poltrone, l’impianto di illiminazione e le tecnologie dell’audio sia per l’uso della sala per il cinema, sia per la convegnistica.

Ma si metterà mano anche allo schermo e alle quinte di scena, e saranno ricostruiti gli ambienti di servizio con nuove cabine per la proiezione, la regia, la traduzione, il controllo audio, i servizi e spazi logistici.

All’esterno saranno risistemati i percorsi di ingresso all’edificio con nuove strutture e anche l’area verde circostanze. Per assicurare la continuità degli interventi, il Comune, proprietario della Sala Darsena, tutelerà l’esposizione finanziaria della Biennale per realizzarli, con l’istituto della cessione del credito, consentendo così alla fondazione di farsi erogare dalle banche i fondi garantiti nel giro di due anni dal Comune.

L’istituzione guidata da Paolo Baratta infatti intende realizzare l’intervento interamente già per la prossima edizione del Festival, senza aspettare i due anni entro i quali il Comune erogherà tutti i finanziamenti necessari. Si attende comunque la presentazione del progetto definitivo della Biennale per dare il via libera effettivo all’intervento che dovrebbe comunque partire entro la prossima primavera, perché la Sala Darsena possa essere pronta prima dell’inizio della prossima edizione della Mostra del Cinema, a fine agosto 2014.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia