La musica è politica con i Modena City Ramblers

MESTRE. “L'isola che non c'è” saluta l'estate con il folk infuocato dei Modena City Ramblers.
Il concerto dei “Delinqueint ed Modna” è uno degli ultimi appuntamenti all'aperto al Forte Marghera, un luogo che per tutta l'estate ha rappresentato un punto di riferimento per la vita notturna. La storica folk band, attiva dal 1991, salirà sul palco per presentare il suo ultimo album “Niente di Nuovo sul Fronte Occidentale”.
Si tratta di un disco doppio che amplia ulteriormente, con i suoi 18 brani, il già vasto repertorio della band e che si ispira all'omonimo romanzo autobiografico di Erich Maria Remarque.
I Modena City Ramblers anche dopo la separazione dal loro storico frontman “Cisco”, era il 2006, hanno continuato ad esibirsi e scrivere i loro brani da trincea. Il loro sound in bilico tra il folk irlandese e le danze gitane dell'est Europa, tra la musica popolare e il rock più sanguigno, è da sempre una delle colonne sonore della sinistra movimentista. Agli inni di sempre come “Bella Ciao” oppure “Contessa”, “Fischia il vento”, si affiancano nel nuovo disco temi legati ad una contemporaneità di lotta e di cronache che vale la pena di ricordare.
“La luna di Ferrara” racconta una ferita nella storia recente, la morte di Federico Aldrovandi nel 2009. “Occupy Wall Street” si pone come nuovo accompagnamento alle proteste del giovane fronte di contestazione globale ai mercati finanziari. Con la musica dei Modena City Ramblers il Forte si avvia così a chiudere in bellezza, al suono incessante di fisarmoniche, violini, flauti e chitarre, un'estate molto positiva, ricca di eventi e con un ottimo riscontro di pubblico.
“L'isola che non c'è” è quella che si raggiunge con breve ponticello sulle acque della laguna, a due passi dal centro di Mestre e dal parco San Giuliano. In questi mesi il Forte Marghera ha ospitato decine e decine di eventi, associazioni ed approfondimenti culturali: la Balkan Fest, la Buskers Night, Mestre Resiste, Scarpe Rotte, per citarne alcuni. Presto tornerà nella sede indoor del Gatto Rosso, con la consapevolezza che, complice anche l'ottima offerta gastronomica, il 2013 è stato un anno da incorniciare.
Inizio concerto sabato 14 settembre, Forte Marghera, via Forte Marghera, ore 21.30, ingresso gratuito.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia