La F&M Ingegneria di Mirano riqualificherà la Reggia di Rivalta

protagonisti
C’è anche un bel pezzo di Mirano che dovrà occuparsi di restaurare e valorizzare la Reggia di Rivalta, frazione di Reggio Emilia. Il raggruppamento temporaneo di professionisti Openfabric e F&M Ingegneria di Mirano è il vincitore del bando di concorso indetto dal Comune emiliano ed è stato finanziato dal Progetto nazionale Ducato Estense per una somma di 6,8 milioni di euro.
Gli architetti Alessandro Parodi, Fabrizio Polimone e Francesco Garofalo, di Openfabric, hanno partecipato al bando e F&M ha dato il proprio supporto sotto l’aspetto ingegneristico. Tra i 25 candidati di diverse nazioni Openfabric e F&M hanno avuto la meglio. L’azienda miranese supporterà ora i professionisti anche per il progetto preliminare, da preparare entro la fine di quest’anno; poi si arriverà al definitivo ed esecutivo. L’obiettivo è partire con i lavori nel 2019. La porzione di giardino ha una superficie di 25 ettari e oggi esiste solo un terzo rispetto al passato.
In futuro si dovranno riqualificare l’area verde e il sistema delle acque, il belvedere, il murto di cinta, la vasca ovale e le fruttiere. La Reggia è del Settecento e fu edificata per Francesco III d’Este e Carlotta d’Orléans. I lavori terminarono nel 1733, mentre il parco fu abbellito in modo continuo. Dal 2005, la struttura e il giardino sono di proprietà del Comune di Reggio Emilia.
«Siamo molto soddisfatti», spiega Gisella Rizzi, responsabile di F&M Milano, dove l’azienda ha una sede, «e siamo contenti d’aver supportato uno studio emergente, con idee fresche». F&M è nata oltre 35 anni fa e si occupa di interventi nel campo dell’ingegneria civile, delle infrastrutture, della sostenibilità. A Mirano lavorano 80 delle 100 persone impiegate; conta sedi pure nel capoluogo lombardo, a Colonia in Germania, a Muscat in Oman, a Dubai negli Emirati Uniti e, infine, a Doha in Qatar. È stata presente a Expo Shanghai nel 2010 e cinque anni più tardi a Milano. Non è escluso che possa fare altrettanto nell’edizione 2020 in programma a Dubai. —
Alessandro Ragazzo
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia