La digitalizzazione delle imprese culturali

La digitalizzazione nelle imprese culturali e creative sarà il tema di un webinair promosso da Unioncamere del Veneto e aperto a tutti. L’appuntamento è per questo pomeriggio, dalle 16 alle 18, e vedrà la partecipazione di alcuni dei più interessanti protagonisti del settore.

Il titolo esatto è: “Digitalizzazione nelle imprese culturali e creative: scenari di sviluppo per il Veneto”, vede la collaborazione dell’ufficio Ocse di Venezia e delle Camere di commercio del territorio. La giornata di lavori sarà aperta dal presidente di Unioncamere del Veneto, Mario Pozza, e all’incontro interverranno anche il professor Pier Luigi Sacco, Senior advisor dell’Ocse, e il professor Mario Volpe dell’Università di Venezia Ca’ Foscari.

L’incontro fa parte di un ciclo di due promosse dall’ufficio Ocse di Venezia, con l’obiettivo di dare un contributo alla comprensione dei tratti distintivi del settore delle imprese culturali e creative.

Il secondo appuntamento è in programma mercoledì 21 aprile, alle 16, e avrà per titolo: «L’integrazione delle componenti culturali e creative nella manifattura veneta di nuova generazione»

La partecipazione è gratuita previa iscrizione. È possibile registrarsi a uno o a entrambi gli incontri. —

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia