La Croce Verde torna all'Asl 12, fondi insufficienti

La struttura di Cavallino accorpata a quella di Mestre. Targhetta: «La coperta è troppo corta»
Le ambulanze della Croce Verde di Cavallino
Le ambulanze della Croce Verde di Cavallino
 CAVALLINO.
Dal 2011 la gestione economica della Croce Verde di Cavallino-Treporti, dall'Asl 10 del Veneto Orientale, dove era temporaneamente transitata, torna all'Asl 12 veneziana che la ricomprenderà all'interno della convenzione già esistente con la Croce Verde di Mestre. I vertici della Croce Verde locale ribadiscono che il servizio pubblico del pronto intervento sul litorale non potrebbe esistere senza il sostegno privato annuo per circa 100 mila euro sempre più difficile da reperire. «A tutt'oggi non abbiamo né lumi sulla convenzione della Croce Verde di Mestre, né chiarimenti sulle modalità di inserimento delle nostre spese - commenta il tesoriere della Croce Verde di Cavallino-Treporti, Giannino Targhetta - sappiamo solo in maniera ufficiosa che per il 2011 all'Asl 12 sarebbero disposti a confermare i 164 mila euro che ci hanno rimborsato lo scorso anno a fronte dei 266 mila euro di servizi pagati dalla Croce Verde. La coperta è troppo corta anche per la copertura del servizio dell'infermiere professionale 24 ore su 24 per tutto l'anno che per le 8660 ore annuali di attività ci viene rimborsato per 162 mila 375 euro contro i 181 mila 860 euro che spendiamo all'anno per mantenerlo. Per il 2010 non siamo inoltre riusciti a reperire medici che coprissero i fine settimana estivi a 28 euro l'ora e abbiamo dovuto pagarli 30 euro l'ora, aggiunta sulle spalle nostre visto che i fondi sono rimasti invariati». «Non riusciamo a capire l'indifferenza verso le reali necessità della Croce Verde da parte del comparto turistico - aggiunge Targhetta - a fronte del fatto che il 30% dei nostri interventi, pari a 88 mila euro di spesa, vanno a benefici dei turisti di Cavallino e Jesolo, visto che spesso d'estate siamo di presidio sul ponte fra i due comuni in appoggio al pronto soccorso di Jesolo quando la loro ambulanza è impegnata. Anche l'aiuto che riceviamo dall'Assocamping di 18 mila euro rimane invariato nonostante i costi per mantenere i servizi lievitino di anno in anno».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia