La Cgil di Venezia: «Denunceremo il comandante dei vigili Agostini»

Il comandante della polizia locale su Fb: «Quel sindacalista in malattia a Capodanno». Scatta la dura risposta del sindacato
Il contestato commento del comandante Agostini apparso sul suo profilo Fb
Il contestato commento del comandante Agostini apparso sul suo profilo Fb

VENEZIA. Un sabato pressoché normale nei Casinò del centro storico e della terraferma nonostante lo sciopero degli ispettori contro il taglio dell’indennità. La presenza nelle sale da gioco del comandante dei vigili urbani Marco Agostini e di altri quattro dirigenti comunali – in “servizio” per venti ore di fila – ha infatti permesso che l’attività ai tavoli verdi si svolgesse regolarmente, a eccezione di qualche inevitabile rallentamento.

«In una situazione di emergenza siamo stati in grado di fare funzionare le sale da gioco», spiega Agostini che, all’uscita del Casinò alle 5.15 del mattino, ha affidato a Facebook il commento sulla notte senza chiudere occhio.

«Speriamo che il mio sacrificio e quello di altri quattro colleghi serva ad assicurare qualche centinaio di migliaia di euro in più nelle casse del Comune», scrive Agostini su Fb, al quale ha poi aggiunto un commento che ha scatenato le ire della Cgil. Nel commento, rispondendo a una lavoratrice, il comandante dice infatti di essere «stufo di quelli che dicono no a tutto e poi a Capodanno si buttano in malattia tipo Nicola Gallo della Cgil».

Foto Agenzia Candussi/ Morsego/ Mestre, Centro Civico, via Terraglio 43/ Assemblea pubblica sul Controllo di Vicinato. Nella foto: Marco Agostini, Comandante dei Vigili Urbani di Venezia.
Foto Agenzia Candussi/ Morsego/ Mestre, Centro Civico, via Terraglio 43/ Assemblea pubblica sul Controllo di Vicinato. Nella foto: Marco Agostini, Comandante dei Vigili Urbani di Venezia.

Immediata la replica per bocca del segretario generale Fp della Cgil Daniele Giordano che annuncia una denuncia per diffamazione e, se ci saranno gli estremi, per comportamente antisindacale.

«Quanto scritto dal comandante della polizia locale è gravissimo – scrive Giordano in una nota - evidentemente l’adesione del 99% del personale del servizio ispettivo ha dato fastidio e le minacce ventilate nei giorni scorsi non hanno sortito il loro effetto. Noi però non ci facciamo intimidire da questi atteggiamenti squadristi perché la Cgil non si fa certo spaventare da questi uomini da “prima repubblica” che pur di accondiscendere al padrone si piegano a qualsiasi cosa». Nessun comportamento antisindacale, replica a distanza Agostini, in quanto è stata applicata la delibera del 2012 che prevede che l’advisor board possa fare controlli.

Il contestato commento del comandante Agostini apparso sul suo profilo Fb
Il contestato commento del comandante Agostini apparso sul suo profilo Fb

Giordano intanto annuncia che nelle prossime ore sarà sporta «denuncia alla Polizia postale» e sarà chiesta «la rimozione del post da Facebook».

«Meno imboscati, più vigili per strada»

«Oltre a questo evidentemente il comandante Agostini risponderà delle sue accuse davanti al magistrato perché tali comportamenti non possono essere tollerati a maggior ragione se chi li compie è un dirigente pubblico - continua Giordano - chiederemo al Comune, che dovrebbe essere imparziale, di sanzionare tali comportamenti e valutare la rimozione del comandante dal proprio ruolo». Marco Agostini e gli altri quattro dirigenti hanno sostituito nelle sale da gioco i 25 ispettori che avrebbero dovuto lavorare nell’arco delle venti ore in un sabato particolarmente importante perché erano in programma le gare di chemin che portano i tre quarti degli incassi del Casinò. Qualcuno di loro si è presentato nei Casinò ma, come spiega Agostini, è stato invitato ad allontanarsi.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia