Inseguimento dopo il furto a Portogruaro, i banditi riescono a fuggire

I ladri erano scappati su una Bmw da un’abitazione alla periferia di Concordia. Un altro colpo messo a segno al Punto Snai di Caorle, bottino di seimila euro

PORTOGRUARO. Due episodi sconcertanti accaduti tra l’altra notte e ieri sera fanno ripiombare il Veneto orientale nell’angoscia dei furti. Un furto consumato e due tentati sono stati commessi tra Portogruaro e Concordia Sagittaria poco dopo le 18 di ieri. I carabinieri hanno intercettato una macchina, probabilmente una Bmw station wagon, che sarebbe risultata rubata. Forse a Bassano. I ladri, chiusi nella morsa preparata dai carabinieri, sono riusciti comunque a dileguarsi nella zona di Loncon, ad Annone. Questo episodio segue di 12 ore quello avvenuto in via Falconera a Caorle, nel Punto Snai, dove i banditi hanno danneggiato le slot machine rubando seimila euro.

Era da qualche settimana che i ladri non si facevano vivi. Ma l’episodio dell’inseguimento riporta a galla altri casi simili avvenuti lo scorso anno nello stesso periodo. Ormai è divenuto un luogo comune. Quando si avvicina il Natale tornano i banditi. Purtroppo è così. I carabinieri si sono messi in moto dopo che da Portogruaro e Concordia sono giunte chiamate allarmate di cittadini. A Portogruaro sono stati due i tentati furti. A Concordia invece il furto si è consumato. Testimoni hanno riferito di aver visto due persone, due sconosciuti, scavalcare un muretto con agilità disarmante. Dall’abitazione, posta alla periferia della cittadina degli scavi, sono spariti gioielli e denaro. Non confermato ufficialmente il furto di un’arma: si parla di una pistola. I ladri sono scappati in auto sulla statale 14 a velocità molto sostenuta, rischiando di provocare un gravissimo incidente al pericoloso incrocio del “Cavatappi” a Levada. I carabinieri sono stati abili a intercettarli. Il numero di targa combaciava con le segnalazioni. A questo punto i militari hanno provato una manovra a tenaglia. Oltre alla Radiomobile, che seguiva direttamente la Bmw, dalla parte opposta della statale 14 Triestina si sono mosse altre due gazzelle, della stazioni di San Stino. Forse notando le auto dei militari provenire dalla parte opposta, che la Bmw alla rotatoria di Loncon ha fatto marcia indietro, incrociando pericolosamente la gazzella proprio del Norm. La Bmw si è diretta verso Loncon. Qui si sono perse le tracce. E mentre i carabinieri tentavano di acciuffare i ladri i colleghi di Caorle stavano lavorando al colpo messo a segno al Punto Snai. I banditi sono entrati dalla porta laterale. Hanno svuotato un totale di 12 macchinette portando via seimila euro.

Rosario Padovano

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia