Insegnava mentre era in malattia
La morte del prof. Bigai durante una lezione di judo alla «Bertolini»

La scuola Bertolini
PORTOGRUARO.
Il judo e tutto lo sport erano la sua passione tanto da andare in palestra nonostante fosse in malattia. Ezio Bigai, 54 anni è morto mercoledì mattina con il «judoghi» addosso nella palestra della scuola media «Bertolini» in via Liguria a Portogruaro proprio davanti ai suoi alunni. Si trovava lì come assistente di una lezione di ginnastica. Insegnante all'istituto superiore «Belli» di Portogruaro, negli anni ha insegnato con successo educazione fisica in vari istituti scolastici tanto che tutti lo cercavano e lo chiamavano in aiuto per svolgere corsi di vario tipo. Anche se, negli ultimi quattro anni, a causa di una malattia che lo aveva colpito ai reni, era stato costretto a diminuire il suo ritmo di vita. In questi giorni infatti si trovava in malattia e non è ancora del tutto chiaro per quale motivo Bigai avesse deciso di uscire di casa per andare alla palestra di via Liguria. Forse il suo amore per i ragazzi che da sempre lo ha contraddistinto nella sua attività sportiva e d'insegnate lo ha spinto a fare uno strappo alla regola. «E' sempre stato attivo nel mondo dello sport - ha ricordato ieri l'assessore allo sport Andrea Costa - e ha dato tanto a Portogruaro, è stato il fondatore e primo presidente della palestra «Olimpia 1», ha portato avanti molte attività sportive tra cui il judo, i corsi di autodifesa e di ballo, lo sport lo amava a 360 gradi». Per quest'anno aveva anche stretto una collaborazione importante con il Comune. «Per la prossima primavera avevamo già organizzato un convegno sullo sport con la sua partecipazione - ha spiegato Costa - inoltre già da tempo era impegnato in lezioni dimostrative per coinvolgere bambini e ragazzi nella pratica dello sport». Aveva anche fondato l'associazione «polisportiva Sorriso» e numerose altre iniziative per insegnare le tecniche di autodifesa. Mercoledì mattina Bigai è salito in cattedra l'ultima volta. Attorno alle 10.30 si è sentito male ed è morto dopo pochi minuti. E' morto tra suoi ragazzi che amava tanto e per i quali dedicava la maggior parte del suo tempo libero. Grande dolore ieri all'istituto «Bertolini» dove si è consumata la tragedia. Docenti in lacrime e alunni sconvolti. Sull'accaduto c'è molto silenzio e non se ne vuole parlare. Anche la vicepreside Mariella Zanco si è chiusa in aula e non ha voluto dare spiegazioni sull'accaduto e sul perché Bigai si trovasse nella palestra della scuola. Il docente era conosciuto da molti nel Veneto Orientale e dalle autorità politiche con le quali si era conquistato fiducia e stima. Abitava a Portogruaro in via Abruzzi con la mamma di 92 anni. Domani si terrà l'ultimo addio alle 14.30 nel duomo di Sant'Andrea dove verranno celebrati i funerali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video