Iniziano i primi lavori per il restauro del Ponte del Ghetto
Via da lunedì prossimo ai lavori preparatori del restauro del Ponte del Ghetto, con uno stanziamento economico da parte del Comune di 350 mila euro per l’intervento, nel quadre di quelli già programmati per la manutenzione dei ponti cittadini.
Durante la fase di predisposizione del progetto, dai rilievi effettuati è emersa una situazione statica critica per la presenza diffusa di fenomeni corrosivi del metallo, soprattutto in relazione ai parapetti e ad uno dei 4 appoggi del ponte.
Pertanto l'Amministrazione comunale ha ritenuto opportuno, nell'attesa della procedura che porterà all'avvio dei lavori del ponte nei primi mesi del 2019, anticipare alcune opere di cantierizzazione già previste nell'appalto di restauro, quali la realizzazione di alcune travi di sostegno e una passerella provvisoria, che garantirà il collegamento tra la fondamenta degli Ormesini con il Campo del Ghetto Novo.
I lavori di realizzazione della passerella inizieranno lunedì e proseguiranno per circa 3 settimane, compatibilmente con le condizioni meteo.
Il transito, sia acqueo che pedonale, sarà interdetto dall'avvio dei lavori fino al completamento delle opere. L’accesso al Campo del Ghetto novo sarà sempre garantito e la viabilità pedonale sarà deviata su Ponte degli Ormesini, Calle degli Ormesini, Calle del Porton e Calle Farnese.
«Quelli sui ponti sono interventi prioritari - sottolinea l'assessore ai Lavori pubblici Francesca Zaccariotto - sia per recuperare una manutenzione trascurata nei corso degli anni, sia per rispondere all'ambizioso progetto di “Venezia Città Accessibile”». —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia