«Incontrerò gli enti interessati ma pochi margini di manovra»

CHIOGGIA
Da giorni il cantiere sul ponte lungo la Romea è al centro di un lavoro di mediazione da parte del Prefetto Vittorio Zappalorto. Il Prefetto si sta impegnando per rendere meno d’impatto sulla viabilità e sulla vita degli abitanti della zona dell’intervento dell’Anas. Ma non è una cosa assolutamente semplice. Anzi.
Spiega Vittorio Zappalorto: «La situazione non consente grandi spazi di manovra. Giovedì o nei primi giorni della prossima settimana ci sarà un incontro in Prefettura con tutti gli enti interessati. Ad iniziare da Anas e Comune. Le caratteristiche dell’intervento non consentono grandi soluzioni per risolvere il disagio alla circolazione e per chi vive in zona - sottolinea il Prefetto - Il ponte ha bisogno di un intervento importante per garantire la sicurezza del manufatto. Praticamente tranne che i piloni il resto viene rifatto. Da qui si capisce che non possiamo avere grandi possibilità di manovra ed rendere più scorrevole il traffico. Si potrà limare qualche cosa sui tempi dei semafori. Ma non grandi cose».
La rabbia dei pendolari, automobilisti e camionisti che quel tratto lo percorrono continuamente, è palpabile. Ore perse ogni giorni, con rischi e disagi per tutti. «Il mio invito a coloro che usano la Romea per lunghi tragitti, parlo in particolare del traffico commerciale, è di usare l’autostrada. Sicuramente si renderebbero meno pesanti i problemi per il traffico locale e per gli abitanti», conclude il Prefetto Zappalorto. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia