«Incentivare il telesoccorso per gli anziani soli in casa»

JESOLO. Anziani caduti in casa, aumentano le richieste di intervento al pronto soccorso. Si tratta di un trend in crescita e molto preoccupante. Persone che vivono sole e che restano sul pavimento, a...

JESOLO. Anziani caduti in casa, aumentano le richieste di intervento al pronto soccorso. Si tratta di un trend in crescita e molto preoccupante. Persone che vivono sole e che restano sul pavimento, a terra, per ore, prima di poter chiedere aiuto. È accaduto anche di recente. In questi casi rischiano la vita. Sono persone che vivono da sole, scivolano, si sentono male, e non riescono a chiedere aiuto. Il telesoccorso può salvare una vita, o comunque alleviare il dolore cui sono sottoposte queste persone dopo gli incidenti domestici o i malori.

A lanciare l'allarme è Daniele Bison dai banchi del Consiglio comunale. «Su una popolazione di circa 3 mila anziani», spiega, «solo un centinaio ha il telesoccorso che consente di chiedere l'intervento immediato premendo semplicemente un bottone. È un servizio, oltretutto gratuito, che andrebbe incentivato. Il Comune potrebbe sensibilizzare gli anziani o i parenti, anche perché questo sistema potrebbe essere poi utilizzato come deterrente per i furti se opportunamente gestito. Sarebbe un bel risultato dotare una consistente parte della popolazione anziana, del sistema più efficace di soccorso». (g.ca.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia