In moto d’acqua da Chioggia a Palermo

SOTTOMARINA. Fare sport per uno scopo benefico. Un interessante connubio è stato intrapreso da due sportivi padovani, Federico Tognon e Andrea Caldon che, domenica mattina, sono partiti dalla...

SOTTOMARINA. Fare sport per uno scopo benefico. Un interessante connubio è stato intrapreso da due sportivi padovani, Federico Tognon e Andrea Caldon che, domenica mattina, sono partiti dalla darsena "San Felice" di Sottomarina alla guida di due moto d'acqua, alla volta di Palermo.

La loro impresa è una doppia sfida perché, oltre a dover arrivare in Sicilia, per portare a termine la loro missione dovranno, per mezzo della loro organizzazione, raccogliere soddisfacenti offerte a favore della fondazione padovana "Città della Speranza", che si occupa di assistere bambini malati di cancro. È infatti questo l'obiettivo primario dell'ambiziosa iniziativa. I due padovani, entrambi classe '71, appassionati di mare sin da bambini, hanno scelto di partire dalla darsena "San Felice", nonostante le condizioni meteorologiche non fossero proprio delle migliori.

Ma anche questa evenienza era stata messa in conto e tutto era stato preparato per permettere loro la partenza con qualsiasi condizione climatica. Per arrivare a Palermo dovranno percorrere circa mille miglia. Avranno, ovviamente, un team di supporto, che li seguirà via terra con un camper e darà loro l'assistenza necessaria in alcuni porti. L’itinerario prevede tappe nei principali porti italiani. Per raggiungere la meta finale, ormai, manca pochissimo: è solo questione di ore. Ad attendere i due sportivi ci sarà il famoso skipper Sergio Davì, presidente del club "Ciuri Ciuri Mare". L'evento sportivo iniziato domenica, rappresenta uno dei raid più lunghi e impegnativi mai intrapresi con l’impiego di moto d’acqua.

I due impavidi sportivi, dopo una settimana di navigazione in sella alle loro moto, si apprestano a raggiungere l'agognato traguardo: il porto di Palermo. Chi volesse contribuire alla causa può effettuare una donazione usando il conto corrente postale 13200365, intestato alla fondazione "Città della Speranza". Tutte le somme raccolte andranno a favore delle attività della struttura di oncoematologia pediatrica gestita dalla fondazione.

Andrea Varagnolo

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia