In mostra tutte le proposte per abbellire il porticato
CHIRIGNAGO. Il futuro delle pareti del porticato di Piazza San Giorgio passerà anche attraverso le opinioni dei cittadini. Il progetto per abbellire le pareti di una struttura che, nel corso degli anni, ha fatto spesso e volentieri discutere sia gli abitanti che gli amministratori, ha visto aprire un bando che ha portato quattro associazioni a presentare le proprie idee.
Chiuso lo stesso, ora i progetti verranno messi a disposizione della cittadinanza per esprimere una parere. E scegliere eventualmente il migliore in base alle preferenze raccolte. I progetti saranno quindi esposti dal 23 marzo al 3 aprile nella sede municipale di Chirignago dalle 9 alle 13, e il martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17.
L’idea è quella di realizzare dei dipinti, e le valutazioni potranno essere inviate via email all’indirizzo internet munchizel.culturasport@comune.venezia.it indicando nell'oggetto “Progetti Piazza San Giorgio”, oppure in forma cartacea nella sede dell'esposizione in Municipio a Chirignago. I progetti sono disponibili anche online, e dalla pagina internet dedicata alla Municipalità di Chirignago sono individuabili i link dei progetti Acrag, Carraro, De Colle – Campedel e Mion. Il tutto è nato dalla necessità di dare un’anima diversa alle pareti del porticato, soprattutto dopo che queste erano state imbrattati con disegni e frasi oscene. La discussione sul futuro delle pareti è arrivata anche in consiglio municipale tra favorevoli e oppositori all’idea di trovare uno scopo artistico per quei muri anonimi.
Una volta cancellate le scritte e i disegni, grazie a Veritas intervenuta dopo la richiesta del delegato ai Lavori pubblici, Gabriele Padoan, ora la parola passa ai cittadini. I criteri generali di riferimento per la valutazione delle proposte sono l’appartenenza a una delle categorie dei partecipanti, la coerenza tra elaborati e titolo del bando, il gradimento espresso dalla cittadinanza, e i costi compatibili con le risorse economiche disponibili.
Un’apposita commissione interna valuterà poi comunque gli elaborati anche in base alla fattibilità degli interventi nei diversi spazi a disposizione, e sulla scorta del sondaggio tra i cittadini.
Negli ultimi giorni lo stesso presidente della Municipalità, Maurizio Enzo, aveva auspicato il coinvolgimento dei cittadini per la scelta definitiva, e così è stato.
Simone Bianchi
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia