In chiatta via fiume da Rovigo a Venezia
È salpata dalle banchine del terminal Transped spa di Porto Marghera la nave Heavy Lift Panthera J con a bordo anche i 4 “scambiatori di calore” del peso di 130 tonnellate ciascuno, imbarcati...

È salpata dalle banchine del terminal Transped spa di Porto Marghera la nave Heavy Lift Panthera J con a bordo anche i 4 “scambiatori di calore” del peso di 130 tonnellate ciascuno, imbarcati direttamente dalla banchina dell’Interporto di Rovigo e giunti a Venezia su chiatta lungo il Canal Bianco. Si tratta del terzo lotto di spedizione di un’operazione senza precedenti iniziata già nel luglio scorso - che valorizza il collegamento fluviale tra interporto di Rovigo e scalo fluviale per il traffico dei project cargo (colli eccezionali). Il Porto di Venezia ad oggi è infatti l’unico in Italia a poter contare sulla modalità fluviale con chiatte di classe V e il servizio di trasferimento su chiatta fluviale dei colli eccezionali da Rovigo a Venezia eseguito da Fagioli spa e da Tecnoservice, entrambi vettori operanti il servizio fluviale che collega già regolarmente Venezia a Mantova. «Questo è un esempio concreto di un sistema portuale e logistico che opera su scala regionale» spiega il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale, Pino Musolino «e integrazione nella messa in opera di un servizio a sostegno di una filiera importantissima per il Porto di Venezia, che si estende anche oltre i confini regionali raggiungendo i mercati lombardi».
Il trasporto eccezionale è stato eseguito Cts Trasporti, operante a Venezia da anni 25 anni e fra le più avanzate nel settore dei servizi trasporto eccezionale.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video