In 20 mila al Carnevale di Stra

Grande folla ieri a villa Pisani baciata dal sole
Il Carnevale in villa di Stra
Il Carnevale in villa di Stra
 
STRA.
Ventimila persone hanno affollato ieri pomeriggio il parco di villa Pisani per partecipare all'edizione 2011 del «Carnevale in Villa». Complice la giornata primaverile, il centro di Stra è stato infatti invaso da una folla pacifica formata da famiglie, bambini e anziani molti dei quali vestiti in maschera. L'evento, che è uno dei più importanti della Riviera del Brenta, è promosso dal comune di Stra assieme alla Proloco «Pisani». L'edizione di quest'anno ha avuto un sapore tutto particolare perché era direttamente collegata con i festeggiamenti dell'Unità d'Italia. Per l'occasione all'interno di villa Pisani e nel parco della storica dimora sono state esposte centinaia di bandiere tricolore che hanno colorato questa domenica di festa.  I festeggiamenti sono iniziati verso le 11 con l'apertura all'interno del parco di villa Pisani dei giochi gonfiabili e dei punti ristoro. Il momento clou è stato però di pomeriggio alle 14 quando c'è stata la partenza del corteo storico che dal centro di Stra si è diretto verso villa Pisani. Ad aprire le «danze» è stata la Banda di Mirano che ha intonato le note dell'inno di Mameli.  A seguire sono transitate, tra due ali di folla festante, altre quattro bande musicali, majorette, sbandieratori e gruppi di maschere per un totale di oltre 700 figuranti. Tra questi grande curiosità c'è stata per il gruppo vestito in abiti risorgimentali, alcuni anche con la classica «camicia rossa» garibaldina, e per quelli vestiti con gli abiti che si rifacevano al tradizionale carnevale di Venezia. Terminato il corteo tutti si sono riversati all'interno del parco di Villa Pisani dove erano stati organizzati degli spettacoli di animazione di clown, giocolieri, trampolieri, mangiafuoco, truccatrici e artisti di strada. Per tutta la giornata è stato attivo un servizio di collegamento tramite barche tra le due sponde del Naviglio Brenta trainate con corde da parte dei soci del Gs Voga Riviera del Brenta.  La festa è proseguita fino alle 19 quando anche gli ultimi «festanti» hanno deciso di far ritorno a casa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia