In 15 mila per la Notte Azzurra

MAERNE. Una Notte Azzurra da tutto esaurito sabato a Maerne per il quinto appuntamento delle Notti nel Miranese targate Confcommercio. In 15 mila, per gli organizzatori, hanno riempito il paese, dove erano stati allestiti intrattenimenti, musica e giochi per grandi, giovani e bambini. Quest’anno è stato scelto come tema “Sapori, musica e mestieri” e il grosso dei presenti è arrivato da fuori Martellago; nel consueto sondaggio, è emerso che solo il 27% proveniva da Maerne, l’8%da Martellago e Olmo, il 19% dal Miranese e il 24% dal resto della provincia. Nessun problema di ordine pubblico, grazie all’impiego di forze dell’ordine e della Protezione civile.
«Una serata partecipata», dice la delegata di Confcommercio a Maerne e presidente di Maerne Viva Francesca Trevisan, «con un indovinato matrimonio con gli artigiani, che hanno fatto rivivere antichi mestieri, suscitando interesse tra i visitatori». Dopo alcune edizioni dove il maltempo ha fatto da protagonista, stavolta non ci sono stati rinvii. «Siamo felici», osserva il direttore di Confcommercio Miranese, Tiziana Molinari, «di aver potuto allestire una serata eccezionale per presenze e animazioni. Questo grazie all’impegno di tante attività coordinate da Maerne Viva, che ha contribuito a sviluppare sinergia con altre associazioni, specie gli artigiani».
Prossimo appuntamento con le Notti nel Miranese, sabato 7 luglio a Spinea.(a.rag.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia