Imu, stangata sulla seconda casa
JESOLO. Imu, in arrivo una stangata sulle seconde case e a Jesolo torna la polemica dopo l'estate. Il Comune non vuole mettere le mani nelle tasche dei residenti per ovvi motivi elettorali e quindi la scure si abbatterà sulle tante seconde case costruite in città. Ma c'è il problema delle attività produttive.
La questione sarà affrontata oggi in sede di commissione per poi approdare in Consiglio comunale il prossimo giovedì sera. Ma già Forza Jesolo con il gruppo di Nicola Manente, che ha sfiorato il Consiglio comunale ma continua a fare opposizione fuori dal municipio, è sul piede di guerra. L'Imu sulle seconde case sarà dunque al 1,06 per mille, quindi massima, mentre scende allo 0,96 per le attività produttive, terreni, alberghi, attività artigianali e tutto il resto delle attività. Non verranno toccati invece i proprietari delle prime case che di fatto pagheranno una somma irrilevante grazie alle detrazioni.
«Grazie alle riduzioni e detrazioni previste», precisa il sindaco, Valerio Zoggia, «le prime case non saranno toccate, salvo una decina di abitazioni molto grandi in tutta Jesolo. L'Imu sale al 1,06 aliquota massima, per le seconde case e allo 0,96 per tutte le altre attività, come del resto avevamo promesso durante la campagna elettorale».
Forza Jesolo non è d'accordo e attacca Zoggia, ora nemico giurato dopo che Nicola Manente era stato il capogruppo di Fi-Pdl con lo stesso Zoggia allora vice sindaco di Francesco Calzavara.
«Ci troviamo di fronte all'ennesima presa in giro», sostiene Forza Jesolo, «il sindaco aveva dichiarato invece che avrebbe mantenuto al minimo, quindi allo 0,76, l'Imu per le seconde case e anche tutte per tutte le altre attività. In più sosteneva che, essendo Jesolo un Comune virtuoso, avrebbero anche ulteriormente abbassato le aliquote. Siamo di fronte all'ennesima bugia e abbiamo le prove di quanto andiamo dicendo. Lo avevano detto sia lui sia Alberto Carli che questo sarebbe stato possibile, e non sono certo trascorsi anni da quelle affermazioni visto che stiamo parlando di maggio al massimo. Il problema è serio, perché abbiamo artigiani in crisi, con operai in cassa integrazione in varie attività del territorio. E questo sarebbe l'effetto del Monti jesolano?», si chiedono in Forza Jesolo, «l'Imu allo 0,96 vuol dire migliaia di euro in più per attività che stanno già soffrendo la crisi e non riescono a risollevarsi». (g.ca.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia