Il traffico in tilt a Jesolo anche per il Carnevale

JESOLO. Carnevale fuori tempo massimo e bel tempo, a Jesolo inizia la stagione con l’invasione di tantissima gente sul litorale sicuramente più battuto dei pendolari. La città è rimasta paralizzata per ore al rientro, come in piena estate. Un bel segnale, non certo per chi ha impiegato quasi due ore a uscire dalla città balneare. I carri allegorici, in uscita da Jesolo dopo la sfilata postcarnevalesca, hanno ulteriormente bloccato le strade, mentre la gente ha iniziato a muoversi in massa a partire dalle 17, intasando tutti i tragitti possibili e immaginabili in uscita dalla zona piazza Brescia-rotatoria Picchi, ma anche piazza Drago e fino a Cortellazzo.
E Jesolo già pensa all'estate 2014, con segnali incoraggianti. Se il bel tempo continuerà, per Pasqua ci saranno le prime prove tecniche della stagione, con secondo appuntamento il primo maggio. Stanno riaprendo i battenti alberghi, bar, ristoranti, negozi, locali notturni. Chi aveva programmato di posticipare le aperture adesso ci sta ripensando, almeno per il fine settimana. Domenica era già aperta la Capannina beach di piazza Mazzini, che solitamente apre a Pasqua, e si è subito riempita di ragazzi. La mostra dei corpi plastinati di piazza Brescia ha totalizzato settemila presenze nel fine settimana: nuovo record stagionale per la mostra evento che non si sa ancora se resterà anche nei mesi estivi. Successo anche per la riapertura di Only Fish a Cortellazzo, primo fast food del pesce sulla costa adriatica che torna con la sua formula “espressa” che ha lanciato un nuovo modo di ordinare e mangiare il pesce.
«Purtroppo qualche disagio va messo in conto», ha commentato il sindaco, Valerio Zoggia, «in questo caso la gente ha lasciato la città molto presto, a differenza di quanto avviene in piena estate, e purtroppo le strade sono sempre quelle e finiscono per bloccarsi inevitabilmente».
Talmente bella era la giornata, quasi estiva, che la spiaggia è stata presa d’assalto come in estate, con i primi costumi da bagno un po' azzardati, giovani a prendere il sole sulla sabbia o sui pontili, e poi tanti in passeggiata.
La polizia locale è stata già impegnata sul fronte della lotta all’abusivismo commerciale, soprattutto nella zona di piazza Brescia. Lungo il percorso pedonale dell’arenile davanti a piazza Casabianca e il XXIII accesso al mare di via Bafile, in zona piazza Mazzini, sono stati segnalati senegalesi che avevano steso sopra un telo borse e portafogli di merci con marchio contraffatto. Gli agenti sono arrivati provvedendo a recuperare il materiale, per lo più borse e portafogli con marchio Louis Vuitton contraffatto, mentre gli stranieri sono fuggiti. Ma più di qualcuno ha storto il naso, forse la loro presenza sarebbe stata più utile in strada a disciplinare il traffico.
Giovanni Cagnassi
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia