Il Salute Palace hotel ha inaugurato il Secret Garden

Una residenza privata, immersa nel verde e nella quiete di un sestiere poco battuto dal turismo. Con le comodità di un hotel a quattro stelle. È la suite “Secret Garden”, un ambiente da 200 metri...

Una residenza privata, immersa nel verde e nella quiete di un sestiere poco battuto dal turismo. Con le comodità di un hotel a quattro stelle. È la suite “Secret Garden”, un ambiente da 200 metri quadri, riaperta ieri dopo un anno di ristrutturazione. La casa, al civico 453 in rio terà San Vio, ha quattro camere e otto posti letto.

È pensata per le famiglie, ma si possono prenotare anche stanze singole. Si accede da un giardino, 150 metri quadri in totale, con due magnolie a coprire l’ingresso dal sole. Il salone al piano terra diventa lo spazio di ritrovo, mentre il primo piano è occupato dalle camere da letto. Ognuna con un diverso nome di fiori: Camelia, Magnolia, Azalea, Ortensia. Il silenzio circonda la suite. Complice la lontananza dalle calli intasate di altri sestieri, Dorsoduro (soprattutto nella zona confinante con la fondazione Guggenheim) pullula di piccole gallerie artistiche e negozi di artigianato. Con la riapertura della suite, si completa l’offerta del Salute Palace Hotel, di proprietà (insieme alla residenza di Ca’ di Dio) di Federico Facchini. Sono 43 camere a quattro stelle, rivisitate completamente dopo otto anni di lavori. L’albergo è la continuazione di una storia nata con il bistrò da Cici. Tutt’ora ristorante aperto a tutti, la cucina oggi è diretta da Stefano Bison, veneziano. (e.p.)



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia