«Il rombo delle motociclette sul sagrato per l’ultimo saluto degli amici a Romina»

Tanti bikers dalla Riviera e dal Miranese ai funerali della 42enne morta il giorno di Santo Stefano in un incidente a Macerata 

Lacrime a pianiga

Il rombo delle motociclette all’esterno della chiesa di San Martino di Cazzago di Pianiga per dare l’ultimo saluto a Romina Pertile. Sopra la bara della 42enne morta a Santo Stefano, gli amici hanno appoggiato il suo casco bianco.

Una trentina i bikers arrivati da tutta la Riviera e dal Miranese con le loro moto proprio per testimoniare fino all’ultimo la passione che condividevano con l’amica. Una passione costata la vita a Romina, morta proprio a causa di un incidente stradale nel maceratese mentre guidava la sua moto.

Una passione quella per le due ruote che la donna aveva coltivato nel corso degli anni. Romina si era trasferita da qualche anno ad Agugliano, nell’anconetano. «Romina» ha detto don Sergio, parroco di Arino, nell’omelia «è stata una donna vitale, una brava mamma e una grande lavoratrice. Sempre allegra e pronta ad affrontare le sfide della vita. Qui la ricordiamo per come era. Siamo tutti vicini in questo momento di dolore alla famiglia colpita da questo grande lutto».

Per volontà dei famigliari non sono stati letti messaggi durante la cerimonia funebre. In chiesa c’erano anche tanti atleti e dirigenti del “Nuoto Riviera”, la società per la quale aveva gareggiato in gioventù. In qualità di nuotatrice, infatti, Romina Pertile aveva vinto numerosi titoli sia a livello regionale che a livello nazionale.

Presenti anche numerosi volontari dell’Associazione nazionale carabinieri in congedo, associazione di cui il padre Roberto - titolare del risto – pub “Garage di Mezzo” - a Pianiga è il presidente. In chiesa c’erano anche il sindaco di Pianiga Federico Calzavara e diversi assessori.

«Un grande boato di motociclette l’ha salutata» racconta papà Roberto «Proprio come avrebbe voluto lei. C’erano tantissimi amici da Spinea, Mirano e dalle Marche».

Per tutta la durata della cerimonia la polizia locale ha regolato il traffico lungo via Molinella, la strada che si trova accanto alla chiesa visto il grande numero di partecipanti alla cerimonia.

Poi il corteo funebre ha proseguito fino a raggiungere il cimitero di Spinea per la cremazione.

Romina Pertile lascia il compagno Daniele, grande appassionato di moto come lei, il papà Roberto, la mamma Lucia, la figlia, il fratello Claudio, la cognata Cinzia e i nipoti. —

A.Ab.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia