Il panificio Rizzo rilancia a Cannaregio

VENEZIA. In centro storico la storica ditta Rizzo Pane, aperta da Alfredo Rizzo nel 1960, rappresenta la tradizione, la qualità e la professionalità. Ora la famosa e pluridecennale azienda – il padre con i tre figli Guido, Nicola, Michela – raddoppia. Solo due mesi fa ha aperto un negozio alla Ca’ d’Oro in Strada Nuova proponendo pane, pasticceria, focacce, pizze, panini, tramezzini, bibite da asporto (non somministrazione) e ieri la ditta Rizzo ha inaugurato un nuovo negozio.
Nel punto vendita nel sestiere di Cannaregio in Rio Terà San Leonardo 1332, altamente popolato, residenti e turisti possono trovare la confetteria, i dolciumi, il pane preparato con lievito madre e la pasticceria di propria produzione, tra alcuni giorni, con l’arrivo del frigorifero, anche il latte. Ieri a mezzogiorno una grande festa di inaugurazione. Vi hanno partecipato gli affezionati clienti, le varie imprese veneziane che in breve tempo hanno radicalmente trasformato il locale.
La ditta Rizzo ha ringraziato tutti: «Siamo orgogliosi di dire che Venezia è viva. Questa è la nostra zona di origine e non volevamo abbandonarla. In particolare ringraziamo la famiglia Rosa per la fiducia accordata. È andata controcorrente e ci ha affittato il negozio. La famiglia aveva ricevuto numerose offerte più appetibili ma le hanno rifiutate per amore della città. Questo è un segnale importante per tutti i veneziani». Tradizione sì ma anche innovazione. Negli scaffali tra rosette e baguette si notano nuove forme di pane. Si chiamano pagnotte, alcune hanno semi di sesamo, altre sono cotte con la pasta francese, entrambe riportano una grande V. «La consonante richiama Venezia», spiegano soddisfatti i fratelli Rizzo. Il negozio rimarrà aperto ogni giorno dalle 7,30 alle 20.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia