Il Nicelli nella “top ten” degli aeroporti più belli

La classifica mondiale della tv inglese BBC, un riconoscimento internazionale Maurizio Milan confermato altri tre anni alla presidenza dell’aeroporto del Lido

LIDO. Gli inglesi in quanto a storia del volo se ne intendono, ed ecco che la BBC ha stilato la classifica dei dieci aeroporti più belli del mondo, inserendo tra questi il Nicelli del Lido. La British Broadcasting Corporation è ritenuto il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito, e da Londra ha incaricato Jonathan Glancey di scegliere chi inserire nel gotha del volo internazionale. Strutture avveniristiche, modernità, storia e architettura di altri tempi sono alcuni dei parametri evidentemente presi in considerazione, ma anche l’ambiente e le caratteristiche uniche che evidenziano questi siti. Ecco che lo stile anni Trenta del Nicelli, il restauro attento che è stato fatto alla sua aerostazione, la pista in erba incastonata tra mare e laguna, la possibilità di raggiungerlo in barca e a piedi, e non ultima la vicinanza da Venezia hanno assicurato allo scalo lidense un posto nella top ten. Sul sito internet della BBC compaiono anche altri nove aeroporti: il Chek Lap Kok di Hong Kong, il General Cesareo Berisso di Montevideo in Uruguay, il Long Beach Airport negli Stati Uniti, il Kansai di Osaka in Giappone, il Dammam King Fahd in Arabia Saudita e l’Haij Terminal di Jeddah. Questo per quello che riguarda aspetti particolari di grandi aeroporti internazionali, come ad esempio un terminal avveniristico o qualche altra peculiarità unica. Poi ci sono gli scali più unici che rari, e qui tocca al Nicelli che nell’ordine indicato sul sito dalla BBC appare al terzo posto. Quindi l’aeroporto Barra nelle isole Ebridi Esterne in Scozia, dove si decolla e atterra solo quando il mare concede la spiaggia con la marea; passando a quello di Courchevel in Francia per librarsi in volo tra le montagne con una pista inclinata di 18,5 gradi; e infine il georgiano Regima Tamar nel bel mezzo del Caucaso. «Si tratta di un grande riconoscimento per il Nicelli, che conferma lo spirito con il quale in questi anni abbiamo lavorato per il recupero della sua storia e architettura anni Trenta», afferma Maurizio Milan, riconfermato presidente della società di gestione per il prossimo triennio. «Un aeroporto dalla bellezza unica in un ambiente delicatissimo. È un piacere e un onore essere custodi di un simile patrimonio, e l’impegno per i prossimi anni assieme ai confermati consiglieri Matteo Mantovan e Corrado Fischer sarà proprio quello di proseguire su questa strada. Non a caso società di aerotaxi, elicotteri e aerei turboelica sono in continuo aumento quali presenze sulla pista del Lido».

Simone Boanchi

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia