“Il Mago di Oz”, la danza ai suoi livelli migliori

Arriva al Toniolo di Mestre il nuovo spettacolo ideato da Presotto, Bettio, Palucci e Rossettini: coinvolti 150 danzatori

MESTRE. Il Progetto “Danza. Altri spazi”, ideato da Manola Bettio, Viviana Palucci, Daniela Rossettini e realizzato dall’Associazione DanzaVenezia, giunge anche quest’anno alla sua fase conclusiva, “Lo spazio magico”, con lo spettacolo “Il mago di Oz” per la regia di Carlo Presotto, martedì 09 Aprile 2014 presso il Teatro Toniolo di Mestre.

Il Progetto, articolato in più moduli, viene realizzato dal 2012 con il sostegno di Arteven in collaborazione con La Piccionaia - I Carrara Teatro Stabile di Innovazione, e gode del patrocinio della Regione del Veneto per il suo valore educativo e culturale e per il suo respiro regionale che vede coinvolti circa 150 giovani danzatori provenienti dalle Scuole di Danza associate a DanzaVenezia, mettendo in relazione le Scuole di Danza con la Scuola Istituzionale e portando a teatro più di 2000 studenti, ripartiti tra i vari gradi, insieme ai loro insegnanti.

“Il mago di Oz” viene presentato a Mestre in collaborazione con gli Itinerari Educativi del Comune di Venezia, a Vicenza il 10 Aprile presso il Teatro Comunale, nell’ambito della rassegna “Danzare per educare”, inserito nel POFT, con la straordinaria partecipazione dell’Orchestra Giovanile Vicentina che eseguirà le musiche dal vivo; a Thiene il giorno 23 Aprile presso il Teatro Comunale ancora con L’Orchestra Giovanile Vicentina e a Conegliano il 31 maggio presso il Teatro Accademia. Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 10.

Le Scuole di Danza che partecipano al Progetto sono: Arte&Fitness Luisa Lotto (Mestre), Associazione Spinazzit Carla Vimercati (Mestre), Collettivo Danza Manola Bettio (Spinea), Danbailop Giulia Da Ros (Vittorio Veneto), Danse Atelier Annalisa Meneghini (Verona),, Espressione Danza P.G.S.R.I.G. Martina Tomasi (Conegliano), Jesolo Dance Center Stefania Lissa (Jesolo), Officina Danza Daniela Rossettini (Vicenza).

I video fondali sono a cura di Carlo Presotto, i costumi ideati e realizzati da Alberto Tenderini, le foto di Orlando Sinibaldi.

Il mago di Oz è Matteo Balbo.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia