Il litorale è ormai saturo «Stagione da incorniciare»

Spiaggia affollata a Jesolo come in tutto il litorale
JESOLO.
Ferragosto da tutto esaurito o quasi. Certo, la presenza massiccia di pendolari può indurre all'errore, ma la spiaggia è praticamente piena e lo sarà almeno fino al 20, dopodiché sarà tutta un'incognita. Da Bibione fino a Sottomarina, tra ieri e oggi migliaia di persone si sono riversate sulla costa che ha superato il milione di presenze, quasi 500 mila nella sola Jesolo. Traffico e code sono state la conseguenza di questo assalto alle spiagge iniziato sulla A4 con rallentamenti da Mestre fino a Latisana, poi sulle principali arterie verso il mare e le località balneari. Il bilancio è sicuramente positivo, e non poteva che essere così in questo periodo di altissima stagione che dopo il 20 sarà condizionata soprattutto dal tempo. Soddisfazione dall'Ambito JesoloEraclea dell'Apt provinciale, in merito alle presenze della stagione in corso. «Si conferma la percezione che avevo avuto di un primo semestre positivo per l'economia turistica jesolana - dice il sindaco Francesco Calzavara - arricchito da un dato su maggio-giugno che, nonostante le molte preoccupazioni iniziali, ha confermato la capacità di attrazione della nostra località e delle sue politiche di promozione e intrattenimento. Aspetto fiducioso il dato conclusivo della stagione estiva, che proprio in considerazione della comparazione sul complessivo movimento turistico italiano e della grave crisi economica mondiale di questi mesi, acquisterà una sua forza ancora maggiore». Per il presidente dell'Aja, Massimiliano Schiavon si tratta di una conferma. «E questo grazie alla prerogativa di Jesolo - afferma - capace di diversificare la clientela e rappresentare, quindi, una forte attrazione per ogni tipo di esigenza; una caratteristica che altre località non hanno». «La prova di maturità quest'anno era riuscire a superare il difficile periodo invernale ed in particolare il mese di maggio spoglio di qualsiasi festività». Il presidente del Consorzio JesoloEraclea, Alessandro Martin, ha evidenziato il grande lavoro che sta dietro a questi risultati che premiano le scelte fatte in termini di promozione e comunicazione. Nel periodo maggio-giugno si è registrato un aumento generale del 2,3% negli arrivi e del 2,6% nelle presenze. A trainare sono gli stranieri: più 4,2% negli arrivi e più 6,4% nelle presenze. Nel dettaglio delle strutture ricettive, bene gli alberghi, con un aumento del 4% negli arrivi e del 4,7% nelle presenze. Nel periodo gennaio-giugno c'è stato un aumento complessivo pari al 4,3% negli arrivi e del 3,8% nelle presenze; gli alberghi hanno segnato un più 4,7% e più 4,6% rispettivamente per arrivi e presenze; l'extra alberghiero più 1,6% negli arrivi e più 1% nelle presenze. Anche nel semestre gli stranieri sono i protagonisti: l'aumento è del 5,8% negli arrivi e del 6,5% nelle presenze. Gli italiani, invece, aumentano negli arrivi (2%) e «pareggiano» (-0,1%) nelle presenze.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video