Il liceo scientifico Galilei migliore scuola in provincia

È il liceo scientifico “Galileo Galilei” di San Donà la migliore scuola della nostra provincia. L’istituto superiore da cui, voti alla mano, escono gli studenti più preparati. A rivelarlo sono i dati di Eduscopio, un progetto curato dalla “Fondazione Giovanni Agnelli” che ogni anno valuta le scuole italiane analizzando i risultati che i loro diplomati hanno conseguito durante il primo anno di iscrizione all’università.
I risultati dell’indagine, pubblicati alcune settimane fa, sono stati adesso rielaborati dal portale Veneto Economia (www.venetoeconomia.com), che ha provveduto a stilare le classifiche per ciascuna provincia veneta sulla base dei dati di Eduscopio. L’indagine curata dalla Fondazione Agnelli, infatti, consente di mettere a confronto solo le scuole di uno stesso ambito disciplinare (in questo caso scientifico) che sorgono in un raggio di trenta chilometri.
Così facendo, il “Galilei” di San Donà risulta secondo in classifica, superato di pochissimo dal liceo scientifico “Da Vinci” di Treviso. Ma, se il confronto come fatto da Veneto Economia si basa sui dati di tutte le scuole della nostra provincia, di qualsiasi indirizzo, allora il “Galilei” di San Donà si aggiudica nettamente la palma d’oro di scuola migliore.
Nell’indagine Eduscopio, infatti, il liceo scientifico sandonatese ha totalizzato un punteggio di 85,86 Fga, superando il “Majorana-Corner” di Mirano (81,45) e il “Galileo Galilei” di Dolo (80,00). L’Fga è un indice che tiene conto dei risultati dei diplomati di ciascun istituto nel primo anno di iscrizione all’università. Un dato che viene parametrato al numero di esami sostenuti nello stesso periodo. «È un riconoscimento che ci rende orgogliosi, ma che deve anche vederci impegnati nel mantenerlo», commenta Maria Teresa Gobbi, dirigente scolastica del “Galilei”, «ritengo che questi risultati siano possibili grazie alla professionalità dei docenti, alla loro esperienza e metodologia d’insegnamento. Guardando tutti gli aspetti della ricerca, dai dati risulta che una quantità significativa dei nostri studenti si iscrive in facoltà, come medicina, dov’è difficile l’ammissione. Questo è un ulteriore elemento di soddisfazione, perché vuol dire che i risultati positivi di Eduscopio sono rilevati in facoltà di difficile accesso».
Peraltro il liceo scientifico “Galilei” aveva fatto registrare ottimi risultati anche nella precedente indagine Eduscopio. L’attuale primato è una nuova conferma.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia